Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta) Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fre...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

BMW: iniziati i collaudi su strada del nuovo Suv a idrogeno

BMW inizia i collaudi su strada per iHydrogen next, vettura alimentata a idrogeno. La produzione dovrebbe prendere avvio entro il 2022.

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/05/2021 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
BMW
ha ufficialmente iniziato i collaudi su strada della iHydrogen Next
: Suv di nuova generazione alimentato a idrogeno. L'obiettivo del costruttore bavarese è quello di iniziare la produzione entro il 2022. Non si tratterà comunque di una grande linea in serie, quanto piuttosto un ridotto numero di esemplari per valutare anche l'impatto del mercato verso questo tipo di tecnologia.

bmw-a-idrogeno-158717.jpg

La strategia di BMW verso una mobilità più sostenibile prosegue. Dopo gli ingenti investimenti per ampliare la famiglia i, ora da Monaco sembrano intenzionati a provare qualche sperimentazione anche sull'idrogeno. Al momento, la casa tedesca ha pubblicato solo una foto che mostra il prototipo in fase di collaudo. Come era logico aspettarsi, la maggior parte della carrozzeria è coperta da evidenti camuffature, che ne nascondono l'immagine definitiva.

Tuttavia, l'aspetto ricorda in modo molto chiaro la X5: BMW ha infatti sempre fatto riferimento a questo modello per sviluppare la sua prima vettura a idrogeno. A prima vista, le differenze coinvolgono solo il paraurti e alcuni profili aerodinamici. Si tratta comunque di un prototipo, ed è quindi altrettanto probabile che i dettagli finali permetteranno ai due veicoli di distinguersi ulteriormente.

bmw-i4-148602.jpg

La struttura propulsiva a idrogeno è frutto di una collaborazione tra BMW e Toyota. L'unità di potenza è composta da un modulo a celle di combustibile alimentato da due serbatoi da 6kg di capienza totale: all'interno l'idrogeno è stoccato a 700 bar. Grazie al processo di elettrolisi, l'elettricità prodotta va a cedere energia al motore che porta trazione. La potenza complessiva è di 374 Cv; nessun dato sull'autonomia prevista è stato ancora comunicato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.