Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

BMW, la Neue Klasse è sostenibile: si riciclano le reti da pesca

BMW si impegna a ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili anche imparando a riciclare la plastica delle reti da pesca.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2022 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Neue Klasse di BMW, la nuova piattaforma da cui nascerà la prossima generazione di auto tedesche, è attesa nel 2025 e a giudicare dal concept presentato chiamato 'i Vision Circular Concept' ci possiamo aspettare auto realizzate con diversi materiali di riciclo e tutti 100% riciclabili, entro il 2040.

Il primo, importante step in questa direzione avverrà già nei prossimi anni è relativo agli interni dell'auto: non è la prima volta che gli sforzi di ecologia di una casa automobilistica si concentrano sugli interni, anzi, è proprio questo il primo ambito dove è facile introdurre tessuti e materiali ricavati da vecchia plastica riciclata, in particolare proveniente dalle reti da pesca che inquinano gli oceani di tutto il mondo. Entro il 2023 tutti gli interni di BMW e Mini saranno realizzati interamente con materiali definiti "vegani" - è un modo come un altro per dire che ci possiamo scordare la pelle animale come rivestimento dei sedili - mentre i cerchioni in alluminio saranno realizzati utilizzando energia proveniente da fonti rinnovabili entro il 2024.

bmw-246521.jpg

A partire dal 2025 BMW passerà alla fase successiva, in cui utilizzerà plastiche di riciclo provenienti dai mari per realizzare i tessuti degli interni: la stessa iniziativa è già stata portata avanti da Hyundai che usa questi tessuti per gli interni delle sue auto elettriche della gamma Ioniq. Si tratta di un'iniziativa che permette in contemporanea a una grande casa automobilistica di ridurre il suo impatto sull'ambiente con la produzione di nuovi materiali, ma permette anche di avere oceani un po' più puliti vista l'enorme quantità di plastica che negli anni vi abbiamo gettato dentro.

Si chiama Econyl, è un nylon ecologico realizzato con plastiche di riciclo, e BMW inizierà a utilizzarlo già da subito sui tappetini delle BMW iX e sul nuovo X1. Ma non è solo questo l'utilizzo che si può fare di queste plastiche: grazie alla collaborazione con Plastix, una compagnia danese, BMW è in grado di trasformare queste reti da pesca in granuli di plastica che possono essere utilizzati nei processi di stampaggio a iniezione con i quali si possono realizzare componenti per l'interno dell'auto. Entro il 2030, BMW conta di utilizzare almeno il 40% di plastica riciclata su tutti i suoi veicoli.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.