Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Bonus mobilità, fondi terminati nell'arco di 24 ore

Solo nella giornata di ieri ha avuto inizio il cosiddetto click day, tuttavia sembrerebbe che i fondi destinati al bonus bici siano terminati in 24 ore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 04/11/2020 alle 15:30

Solo nella giornata di ieri ha avuto inizio il cosiddetto click day, ossia il giorno in cui tutti coloro i quali avevano acquistato una bici elettrica o un monopattino potevano richiedere il tanto atteso bonus mobilità di 500 euro, utilizzando l'apposita piattaforma messa a disposizione del ministero dell'Ambiente.

Ebbene, sembrerebbe che nell'arco di sole 24 ore i soldi destinati al bonus sono terminati. Erano stati stanziati 215 milioni di euro che sarebbero serviti - non solo per rimborsare i cittadini che avevano già effettuato l'acquisto del veicolo elettrico - ma anche per finanziare buoni spesa che avrebbero avuto validità sino alla fine del 2020.

foto-generiche-124131.jpg

Sono stati, come previsto, centinaia di migliaia gli utenti che nel corso della giornata di ieri hanno richiesto e ottenuto il bonus bici di 500 euro, nonostante alcune difficoltà dovute ad un evitabile sovraccarico del sistema. Nonostante sia stato confermato il fatto che i soldi stanziati sono terminati, il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha voluto rassicurare tutti con le seguenti affermazioni:

"Io invito tutti a entrare nel sistema anche con calma, anche nei prossimi giorni, perché abbiamo appostato altri fondi ad hoc in legge di Stabilità e assicuro che tutti coloro che hanno una fattura o uno scontrino parlante al 2 novembre saranno rimborsati".

foto-generiche-124130.jpg

Infatti, se si prova ad accedere alla piattaforma www.buonomobilita.it, li leggono alcune righe rivolte a tutti coloro i quali hanno effettuato l'acquisto dei veicoli elettrici e sono invitati a conservare scontrini parlanti e fatture. Questo implica che sicuramente presto potrebbero essere stanziati nuovi soldi.

Il Ministero ha reso noto che, durante le 24 ore, sono stati emessi sul servizio online 257.949 buoni destinati a chi ancora non ha effettuato l'acquisto e ne sono stati richiesti 300.776 da chi ha già acquistato il veicolo e ha quindi chiesto il rimborso.

foto-generiche-124129.jpg

Nonostante il bonus ammonti ad un massimo di 500 euro, lo sconto medio su ogni fattura o scontrino è stato di circa 380 euro. Ieri erano circa 600 mila gli utenti che attendevano il rimborso, motivo per il quale Spid è andato in crash. Non sono mancate le lamentele di altri utenti poiché, a quanto pare, anche gli altri servizi erano andati in "tilt".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.