Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Bricklin 3EV: il futuro dell'elettrico è nelle 3 ruote?

Bricklin 3EV è il futuro della mobilità elettrica; la compagnia, fondata da Malcolm Bricklin, punta a portare sul mercato EV a 3 ruote economici, funzionali, ma soprattutto molto sicuri per chi li guida.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/11/2020 alle 11:21

L’avvento dell’elettrico sta cambiando il mondo delle auto in maniera irreversibile, e questi cambiamenti sono destinati a diffondersi anche nelle nicchie di mercato come quella delle auto a 3 ruote. Realizzare un’auto a 3 ruote con alimentazione elettrica è sicuramente intrigante a livello tecnico, anche perché rimuovendo una ruota si elimina peso e resistenza all’aria, il che rende l’auto più efficiente. Lo youtuber Sandy Munro ha intervistato Malcolm Bricklin, l’uomo che ha dato vita alla Visionary 3EV. Nell’intervista, che vi riportiamo in calce, Munro e Bricklin si concentrano a spiegare perché le auto a 3 ruote potrebbero essere persino più sicure, e molto interessanti a livello di business. Oltre ai vantaggi tecnici già accennati, eliminare una ruota riduce i costi di produzione e di conseguenza il prezzo finale di vendita.

bricklin-3ev-125258.jpg

Bricklin sottolinea come entrare nel mercato delle auto elettriche per competere con marchi affermati come Tesla sia una scelta folle, sostenendo che sia più logico – da un punto di vista di business – trovare una nicchia di mercato che si presti a innovazioni importanti, evitando però di entrare in competizione con realtà automotive molto più forti.

Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, Bricklin ha intenzione di integrare gli airbag nelle cinture di sicurezza di queste auto a 3 ruote. Così facendo, si risparmia anche il costo necessario a riparare volante e cruscotto – che in caso di incidente e apertura degli airbag vengono solitamente sventrati dall’interno. Inoltre, l’utilizzo di sospensioni ad aria e di tecnologie giroscopiche permetteranno alle auto a 3 ruote di avere un’ottima stabilità durante la guida, al pari delle classiche auto a 4 ruote.

bricklin-3ev-125259.jpg

Il primo veicolo di Bricklin si chiama SV-1, che sta per Safety Vehicle. Progettata per essere l’auto più sicura per le strade, si è poi evoluta nella Visionary 3EV. L’obiettivo è lo stesso: realizzare auto più sicure per i guidatori di domani.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.