Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Bugatti Bolide vince un altro premio nonostante non sia ancora disponibile

Grandi risultati per Bugatti nella splendida cornice di Villa d'Este; il costruttore non solo ha ricevuto grandi elogi per le vetture storiche, ma anche per la futuristica hypercar Bolide.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/05/2022 alle 09:00
Lo scorso anno, la strabiliante Bugatti Bolide è stata incoronata come Hypercar più bella dell'anno al Festival Automobile International di Parigi. Coloro che non l’han reputata troppo estrema e hanno la possibilità di sborsare l’importante cifra richiesta da Bugatti si sono rapidamente avvicinati alle trattative, rendendo Bolide indisponibile già all’inizio di quest’anno. Bugatti ha colto quindi la splendida cornice di Villa D’Este per mostrare nuovamente Bolide, evento che ha permesso al marchio di ottenere l’ennesimo riconoscimento, ovvero il Design Award per la classe Concept Cars e Prototipi. La precedente premiazione in tale categoria da parte di Bugatti risale al 2019, quando presentò la one-off La Voiture Noire. 
 

L’estrema hypercar ha entusiasmato il pubblico al Concorso d'Eleganza, ma era solo una delle quattro Bugatti in mostra nel fine settimana e quasi tutte hanno ottenuto importanti premiazioni in termini di design. Andrew Pisker, il proprietario di una Bugatti Type 57S Vanvooren Cabriolet, ha vinto il Best of Show all'evento, oltre ai massimi riconoscimenti nella Classe A "The Golden Age of Elegance: The Art Deco Era of Motor Car Design". Per il primo risultato, gli è stato regalato un cronografo del 1815 unico nel suo genere da A. Lange & Sohne. Inoltre, una Type 59 Sport di proprietà del designer Ralph Lauren che ha gareggiato anche in Classe A ha vinto il Trofeo FIVA per la migliore auto prebellica conservata in maniera spettacolare. 

Bugatti è naturalmente soddisfatta dell'esito dell'evento, ma non possiamo fare a meno di chiederci se Bolide sarà riconosciuta tra qualche decennio come un esercizio di stile o come una vera hypercar d’altri tempi. Bolide l’avevamo avvistata già lo scorso anno in occasione di MiMo 2021 e crediamo che anche quest’anno possa mostrarsi nella nuova edizione. Per chi non lo sapesse, Bolide, quasi da tradizione Bugatti, monta il caratteristico motore W16 quad-turbo da 8 litri in grado di erogare 1.824 cavalli e 1.364 Nm di coppia. Lo scatto da 0-100, per Bugatti, è di solo 2,1 secondi e la velocità massima è superiore ai 450 km/h. Il prezzo? Decisamente importante, 4 milioni di euro per ottenere uno dei 40 esemplari che arriveranno sul mercato non prima del 2024. 

generica-maggio-231014.jpg

Fonte dell'articolo: www.instagram.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.