Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Bugatti, nuovo modello nel 2024 ma con un'anteprima

Dall'America, Mate Rimac parla del futuro imminente di Bugatti e dei prossimi modelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 27/08/2021 alle 16:00

Durante l'ultima Monterey Car Week californiana, Mate Rimac ha parlato allo youtuber Manny Khoshbin del futuro imminente del marchio Bugatti dopo la fusione con la "sua" casa automobilistica. Il prossimo modello arriverà solo nel 2024 ma sarà preceduto da apposite presentazioni e probabilmente una versione concept. Di certo, assicura il fondatore dell'omonimo marchio, segnerà un taglio netto con il passato recente. Questo dovrebbe voler dire l'addio definitivo a motori e design delle ultime Bugatti, anche perché era già stato annunciato il passaggio all'elettricità.

bugatti-rimac-nuovo-modello-182033.jpg

Forte dell'esperienza maturata nello sviluppo della recente Nevera, Rimac potrebbe riprendere molte delle stesse soluzioni tecnologiche per la nuova Bugatti. Anche perché non avrebbe senso fare l'opposto, cioé sviluppare linee produttive nuove di zecca per un'auto prodotta in numero limitato e dal costo esorbitante. Di certo, è già alto il livello di curiosità attorno alla prossima Bugatti visto che l'ormai mitologica Veyron aveva ridefinito gli standard automobilistici nel lontano 2005. Fu la prima auto prodotta in serie a superare la barriera dei 400 chilometri orari, poi alzata ulteriormente dai modelli successivi.

bugatti-rimac-nuovo-modello-182032.jpg

Tornando alle dichiarazioni firmate Rimac, entro il prossimo anno dovremmo saperne di più sulla nuova Bugatti che sembra sia in progettazione da diversi mesi (forse da prima della nuova joint venture con Porsche). Rimac intende far "ripartire" il marchio con una nuova serie di veicoli che spaziano su tutto il catalogo automobilistico attuale. Tanto che, nelle ipotesi del fondatore, si parla anche di SUV o strane combinazioni cui nessuno ha ancora pensato. La linea comune dovrebbe essere, come sempre, il livello di prestazioni esagerate e il prezzo più che esclusivo.

bugatti-rimac-nuovo-modello-182034.jpg

Sarà interessante vedere cosa riuscirà a inventarsi Rimac dato che già con la Nevera ha dimostrato di sapere il fatto suo in campo Hypercar. Ma per imporsi servirà molto più di un'auto "solo" velocissima considerando la storia che accompagna questo marchio. Di sicuro, tutte le più piccole indiscrezioni sul nuovo progetto saranno osservate con il microscopio, visto ciò che rappresenta il nome Bugatti per molti appassionati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.