Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

California, dal 2023 i servizi di Uber e Lyft dovranno essere elettrificati

Dal 2023 i servizi di ride sharing della California (Uber e Lyft) dovranno elettrificarsi cosi da aiutare lo Stato a raggiungere le zero emissioni di CO2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 25/05/2021 alle 17:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:22

La lunga lotta della California per frenare l'inquinamento prodotto da auto e camion sta prendendo una nuova svolta. Lo Stato situato nel sud della West Coast ha infatti approvato una nuova norma che richiede agli operatori di rideshare come Uber e Lyft di passare dai veicoli a benzina ai veicoli elettrici nelle loro reti entro la fine del decennio. A partire dal 2023 i servizi di ridesharing della California dovranno dunque iniziare ad essere elettrificati al fine di raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti che puntano ad una riduzione delle emissioni di gas serra del 40% (rispetto al 1990) entro il 2030 per poi raggiungere la completa decarbonizzazione nel 2045. È questa la decisione presa dal California Air Resources Board (CARB) che ha approvato all’unanimità il Clean Mile Standard (CMS).

uber-28460.jpg

Il regolamento può essere suddiviso in tante piccole tappe: nel dettaglio, nel 2023 il 2% delle miglia percorse con i veicoli dei servizi di ride sharing dovrà avvenire mediante l'utilizzo di mezzi elettrici. Il requisito dovrà poi saltare al 50% entro il 2027 e infine al 90% nel 2030. Sarà fondamentale dunque anche andare incontro alle esigenze dei conducenti, sia per quanto riguarda l’acquisto di nuovi veicoli green che per i successivi costi di ricarica.

Questa mossa è parte del programma che la California ha sviluppato per proteggere la salute pubblica dalle emissioni nocive. Il settore dei trasporti è responsabile di quasi la metà delle emissioni di gas serra della California, la stragrande maggioranza delle quali proviene dai veicoli leggeri. Quest’azione contribuirà a fornire certezza agli sforzi dello Stato sul clima e a migliorare la qualità dell’aria nelle nostre comunità più svantaggiate, ha dichiarato Liane Randolph, presidente del California Air Resources Board.

La decisione del California Air Resources Board, sembra però porsi in linea con la politica delle grandi aziende nel settore del ride sharing. La stessa Uber ha investito ben 800 milioni di dollari per aiutare i propri conducenti a passare all’elettrico e mira a convertire la sua flotta entro il 2040. Lyft, invece, ha pensato di accelerare i piani ponendo come data limite il 2030.

uber-163389.jpg
Uber condivide gli obiettivi climatici ed elettrici della California e applaude lo standard Clean Miles come una delle prime politiche sulle emissioni al mondo basata sull'uso reale dei veicoli. Con i viaggi ridehail che rappresentano solo l'1% delle emissioni dei veicoli leggeri della California, speriamo che CMS diventi un modello utile per esaminare il restante 99%, ha affermato Adam Gromis, responsabile globale della sostenibilità di Uber.

Non a caso, la nuova mossa arriva anche quando lo stesso presidente Joe Biden incoraggia le case automobilistiche ad accelerare rapidamente la produzione e la vendita di auto e camion alimentati a batteria per aiutare a combattere il cambiamento climatico. Lo scorso mese il nuovo Presidente Joe Biden ha infatti ufficializzato un importantissimo piano di investimenti pubblici da circa 2.25 trilioni di dollari con l’obiettivo di rilanciare l’economia statunitense, di cui 174 miliardi destinati alle nuove auto elettriche e alle infrastrutture di ricarica. Non dimentichiamo che la California punta ad un divieto di vendita di auto a combustione entro il 2035, anche se non è da escludere che la data di scadenza possa essere ulteriormente anticipata.

Siete alla ricerca di un nuovo monopattino? Vi proponiamo l'acquisto del monopattino elettrico oZ-o con motore da 350W, disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.