Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Chrysler, gamma completamente elettrica dal 2028

Chrysler ha ufficializzato che entro il 2028 proporrà agli utenti esclusivamente auto a batteria

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 11/01/2022 alle 17:04

Sono ormai tantissime le case automobilistiche che lavorano all'ottimizzazione e allo sviluppo di nuovi veicoli da introdurre alla propria gamma di vetture. Durante il CES 2022, Chrysler ha svelato parte della sua futura strategia, mostrando tra le novità la concept car Airflow, che rivela importanti dettagli che contraddistingueranno le prossime auto del brand.

Secondo quanto diffuso, Chrysler ha ufficializzato che entro il 2028 proporrà agli utenti esclusivamente auto a batteria; la prima dovrebbe arrivare già nel 2025. Fino al 2028 il marchio americano si impegna dunque per portare sul mercato almeno tre vetture, tra cui la versione di produzione del crossover Chrysler Airflow mostrato quest'anno al CES di Las Vegas 2022.

chrysler-207914.jpg

Nonostante la mancanza di notizie ufficiali, nella futura gamma della Casa costruttrice americana potremmo vedere almeno un altro SUV sulla base della piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis. Il costruttore potrebbe, infatti, svelare un modello più grande rispetto ad Airflow, portando sul mercato anche un minivan entro il 2023. Tuttavia, non possiamo escludere che arrivi una sostituta completamente elettrica per la berlina Chrysler 300.

Come dichiarato da Carlos Tavares già il prossimo 1 marzo potremmo avere novità relative alla gamma che il marchio offrirà agli utenti nei prossimi 5 anni. A partire dal 2028 Chrysler produrrà pertanto solo auto elettriche come risultato di una strategia che servirà inevitabilmente a rilanciare l’offerta del marchio al pari di Alfa Romeo e Lancia.

Presto sarà presentata la nuova strategia per Chrysler, ha dichiarato Carlos Tavares, ceo di stellantis, durante una conferenza stampa del gruppo in occasione del Ces di Las Vegas. 

Non dimentichiamo che Amazon e Stellantis hanno da poco ufficializzato la loro partnership nata con l'obiettivo di sviluppare esperienze connesse su milioni di veicoli, contribuendo dunque ad ottimizzare e accelerare la trasformazione del software di Stellantis che offrirà agli utenti una migliore esperienza di guida a bordo delle nuove vetture.

Quella annunciata da Stellantis con Amazon è una partnership equilibrata dal punto di vista finanziario, una soluzione win-win che ci permette di accelerare sulla strategia di mobilità digitale e sostenibile delineata. Le tecnologie scelte e le nostre partnership, da Amazon a Foxconn, ci consentono di realizzare la nostra strategia e la nostra missione di aumentare la libertà di movimento che offriamo ai nostri clienti, ha aggiunto Tavares. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.