Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Cina, obbligo di chip RFID nell'auto contro traffico e smog

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/06/2018 alle 17:38

Il Governo cinese imporrà l'integrazione in tutti i nuovi autoveicoli prodotti dal 2019 di un chip RFID che sarà utilizzato per studiare i flussi di auto e combattere traffico e inquinamento, anche se qualcuno sospetta già impieghi di controllo di massa. Già in questa prima fase però l'integrazione del chip avverrà su base volontaria.

Il programma voluto congiuntamente dai ministri dei Trasporti e della Sicurezza prevede l'installazione del chip sul parabrezza delle nuove auto e di appositi lettori a bordo strada. in questo modo i ricercatori dovrebbero raccogliere dati sufficienti a comprendere i flussi del traffico automobilistico, le ore di punta e i luoghi in cui magari si creano ingorghi o rallentamenti e di conseguenza intervenire sulle criticità per diminuire il livello di emissioni inquinanti, uno degli obiettivi principali del Presidente Xi Jinping.

460818278 0

Leggi anche: RFID, uno sguardo da vicino a questa tecnologia

Il sistema però dovrebbe servire anche per prevenire attacchi terroristici e proprio questo, unitamente con la nota "passione" per il controllo di massa del Governo cinese, ha già fatto scattare più di un allarme sui rischi insiti in questo sistema. Benché infatti il sistema RFID non dovrebbe essere in grado di consentire il tracciamento in tempo reale di un'auto come potrebbe avvenire invece con un sistema GPS, non è ben chiaro quanti e quali dati saranno memorizzati nel dispositivo o letti dagli appositi strumenti a bordo strada. C'è da dire però che soluzioni analoghe sono allo studio anche di diversi altri Paesi tra cui India, Brasile, Sud Africa e Dubai, senza che nessuno sia mai insorto.

Leggi anche: Cina, sei "cattivo" sui social? Niente treni e aerei

È difficile comunque ignorare le tendenze di una nazione che ha già introdotto diversi sistemi di riconoscimento facciale per controllare minoranze etniche e singoli dissidenti, per identificare sospetti in mezzo alla folla e persino per controllare gli studenti a scuola, senza dimenticare gli elmetti con lettura del pensiero incorporata, destinati agli operai.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.