Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Con il Wi-Fi 7, Qualcomm punta a rivoluzionare il settore delle auto

Il primo access point Wi-Fi 7 di Qualcomm fa il suo debutto e sarà un elemento fondamentale per la connettività delle auto del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/02/2024 alle 16:44

I veicoli moderni stanno sempre più abbracciando le architetture software-defined vehicle e la connettività emerge come elemento fondamentale per guidare questa trasformazione. La piattaforma Snapdragon Auto di Qualcomm si presenta come un pilastro indispensabile, offrendo un vasto assortimento di soluzioni di connettività, dalle tecnologie cellulari 5G/4G al Wi-Fi, dal Bluetooth al C-V2X, fino al posizionamento preciso. 

Con il lancio di Qualcomm QCA6797AQ, il primo Access Point Wi-Fi 7 di livello automobilistico nel settore, Qualcomm rafforza ulteriormente la sua posizione di leadership nella connettività. Il Wi-Fi 7 si preannuncia come una rivoluzione nelle esperienze a bordo dei veicoli di nuova generazione.

I veicoli stanno diventando dei veri e propri spazi personalizzati e connessi, con sistemi di infotainment avanzati e dashboard che integrano la realtà aumentata. Questa evoluzione ha generato una richiesta sempre maggiore di connettività affidabile e ad alte prestazioni, per supportare applicazioni e intrattenimento di livello superiore. Il Wi-Fi 7 introduce una serie di innovazioni tecnologiche cruciali, tra cui la High Band simultanea (HBS), il multi-link multi-radio (MLMR), una banda di 320 MHz, la Quadrature Amplitude Modulation (QAM) a 4k e l'Adaptive Puncturing.

Con il supporto per HBS MLMR, il Wi-Fi 7 promette una maggiore affidabilità della connessione, riducendo drasticamente le disconnessioni causate da interferenze esterne. Operando su canali simultanei a 5 GHz e 6 GHz, il Wi-Fi 7 seleziona costantemente il canale ottimale per comunicare con ogni dispositivo all'interno del veicolo, garantendo trasferimenti dati fluidi e latenze ridotte.

In un contesto in cui i veicoli si integrano sempre più con la connettività, le case automobilistiche e i fornitori di servizi devono adattarsi per offrire nuove opportunità di servizio. La capacità di effettuare aggiornamenti software in modo rapido e efficiente, grazie al Wi-Fi 7, rivoluziona il modo in cui le case automobilistiche interagiscono con i propri clienti. Le soluzioni Wi-Fi 7 di Qualcomm rappresentano un passo in avanti nell'evoluzione della connettività automobilistica, offrendo velocità, affidabilità e capacità di rete senza precedenti. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.