Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025) Migliori dash cam (novembre 2025)...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Cybertruck ha un problema con il consumo delle gomme, Tesla indaga

I copriruota sono la causa, la loro conformazione eccessivamente aerodinamica comprometterebbe l'usura delle gomme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/02/2024 alle 09:59

Sembra che Tesla abbia temporaneamente interrotto la distribuzione dei copriruota aerodinamici per il suo pick-up completamente elettrico, il Cybertruck. I recenti feedback dei clienti indicano che ciò potrebbe essere dovuto a problemi con le coperture aerodinamiche originali, che potrebbero causare graffi ed eccessivo usuramento alla spalla dei pneumatici. 

Secondo il Cybertruck Owners Club, le recenti consegne del Cybertruck non includono più i copriruota aerodinamici. Un membro del club, proprietario di un Cybertruck consegnato alla fine di gennaio, ha riferito di essere stato informato che le coperture aerodinamiche sarebbero state inviate successivamente, con stime di consegna intorno a marzo.

Nonostante la mancanza di comunicazioni ufficiali da parte di Tesla riguardo a questa interruzione, video aerei catturati sopra la Giga Texas mostrano che i Cybertruck parcheggiati nella struttura attualmente non hanno copriruote aerodinamici. Anche i veicoli nei centri di consegna Tesla sembrano essere privi di tali coperture.

56 total Cybertrucks today on site at Giga Texas!

EXACTLY what I wanted to see along with Jeffs rail yard flight!

I do still guesstimate a daily production of 25-40.

26 Cybertrucks on the EOL lot
9 Cybertrucks over in the other lot
21 Cybertrucks in the outbound lot

I usually… https://t.co/oNwAvTFhHZ pic.twitter.com/9aoa5mStR3

— Greggertruck (@greggertruck) February 1, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Un video condiviso da Tesla T-Sportline, un'azienda di accessori aftermarket per veicoli elettrici, fornische alcune interessanti spiegazioni sul problema. Secondo la società, le coperture aerodinamiche originali del Cybertruck si estendono oltre la ruota e possono graffiare il fianco del pneumatico quando il veicolo è in movimento, a causa dell'espansione della spalla della gomma in seguito al carico di bordo. 

Questo problema sembra aver portato Tesla a sospendere temporaneamente la distribuzione delle coperture aerodinamiche, con le consegne sostitutive previste per marzo. Resta da vedere come l'azienda affronterà questa problematica e se verranno apportate modifiche alle coperture aerodinamiche per evitare danni ai pneumatici dei Cybertruck.

Guarda su

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.