Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

La prossima BMW M3 avrà un nuovo motore a benzina

BMW conferma un nuovo sei cilindri per la futura M3, promettendo un motore completamente riprogettato che manterrà la tradizione senza compromessi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 30/05/2025 alle 08:53

L'evoluzione della BMW M3 si presenta all'orizzonte con un duplice volto: da un lato l'inevitabile abbraccio alla mobilità elettrica (servirà la wallbox?...), dall'altro un sorprendente ritorno alle origini ma con tecnologie rivoluzionarie. La casa bavarese ha infatti svelato che la prossima generazione della sua iconica berlina sportiva non seguirà un percorso univoco verso l'elettrificazione, ma manterrà un'anima termica accanto a quella a batteria, rassicurando così i puristi del marchio. Una strategia che rivela come BMW stia navigando con cautela la transizione energetica, cercando di non alienare la sua base di clienti più tradizionalista mentre si proietta verso il futuro.

Mike Reichelt, responsabile del progetto BMW Neue Klasse, ha fornito dettagli illuminanti sul futuro della M3 in un'intervista a Top Gear. L'aspetto più sorprendente riguarda proprio la versione a combustione interna che affiancherà quella elettrica. "Offriremo anche la M3 con un nuovo tipo di motore sei cilindri," ha affermato Reichelt, "perché comprendiamo che potrebbe essere prematuro per alcuni appassionati passare completamente ai veicoli elettrici." Una mossa strategica che evidenzia come BMW stia cercando di bilanciare innovazione e tradizione.

Questo "nuovo" propulsore rappresenta un enigma affascinante. Se l'attuale M3 monta il poderoso S58, un sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri capace di erogare fino a 523 CV, il motore della prossima generazione potrebbe essere una versione profondamente elettrificata dello stesso, presumibilmente con potenze vicine ai 700 CV della controparte elettrica. BMW ha inoltre chiarito che non seguirà il controverso downsizing adottato da Mercedes, escludendo categoricamente l'adozione di un quattro cilindri per la M3.

Immagine id 49185

La variante completamente elettrica, invece, si preannuncia rivoluzionaria con un'architettura da 800 volt e oltre 700 CV di potenza. Secondo Reichelt, questa versione sarà in grado di "raggiungere nuove vette e attrarre nuovi gruppi target" grazie a un comportamento dinamico completamente differente rispetto alle precedenti generazioni.

Il cuore tecnologico della nuova M3 sarà il sistema di controllo delle prestazioni denominato "Heart of Joy", presentato nel concept Vision Driving Experience. Questa piattaforma integra in un'unica unità i controlli per trasmissione, frenata, recupero energetico, ricarica e sterzo, elaborando le informazioni a una velocità dieci volte superiore rispetto ai sistemi precedenti. Il risultato promesso è una precisione di guida senza precedenti, specialmente nelle situazioni più impegnative.

Immagine id 49184

Reichelt ha sottolineato che l'obiettivo principale non è più la pura velocità in accelerazione, ma l'eccellenza dinamica complessiva: "Non si tratta di creare l'auto con l'accelerazione 0-100 km/h più rapida, ma piuttosto un veicolo che offre dinamiche precise. La nostra unità di controllo permette di entrare in curva con un certo angolo di sterzata senza necessità di correzioni a metà percorso."

Quanto ai tempi di commercializzazione, la nuova Serie 3 basata sulla piattaforma Neue Klasse dovrebbe debuttare entro la fine dell'anno corrente, con arrivo nelle concessionarie all'inizio del 2026. Per la nuova M3, invece, bisognerà attendere almeno un anno in più, con un lancio previsto tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027. La duplice strategia di BMW rappresenta un caso di studio interessante su come i costruttori premium stiano affrontando la transizione energetica: non un salto nel buio, ma un processo graduale che porta con sé il meglio di entrambi i mondi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Avatar di Ospite Bash_Shield #642 0
Bash_Shield
0
peso su peso
Segnala 5 mesi fa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.