Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Da oggi le auto elettriche cinesi potrebbero costare di più: i dazi sono ufficiali

L'Europa introduce nuovi dazi sulle importazioni dalla Cina, influenzando i prezzi di Tesla, MG e Nio per le auto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/07/2024 alle 08:19

A seguito dell'adozione da parte della Commissione europea di nuovi dazi punitivi, come anticipato in questo approdondimento, le tariffe sulle importazioni di veicoli interamente elettrici prodotti in Cina sono destinate ad aumentare. Questa misura, che verrà applicata provvisoriamente dal 5 luglio per un periodo di quattro mesi, mira a contrastare le pratiche di dumping industriale. Tra i marchi maggiormente colpiti figurano Tesla Model 3, MG4 e varie vetture di BYD.

Il range di incremento dei dazi varia considerevolmente tra i diversi produttori: dal 17,4% per BYD, passando per il 19,9% di Geely e il 20,8% per altre case, fino al 37,6% destinato a SAIC e altri costruttori considerati non collaborativi nell’indagine dell'Unione Europea. Per Tesla, le autorità europee non hanno ancora definito uno specifico aumento.

Questi aumenti si sommeranno all'attuale tassa del 10% già in vigore, rendendo i veicoli significativamente più cari per i consumatori europei. Di fronte a queste prospettive, Elon Musk aveva già avvertito un possibile aumento del costo della Tesla Model 3 dal 1° luglio 2024.

Immagine id 24502

Alcune aziende, come MG e Nio, stanno valutando come rispondere a questi sviluppi. Andrea Bartolomeo, country manager di MG in Italia, ha indicato che al momento non ci sono piani di contromisura specifici. Anche in Francia, un portavoce del marchio ha assicurato che le scorte di MG4 sono sufficienti per evitare rialzi fino a novembre, dopo di che la situazione potrebbe cambiare. Per quanto riguarda Dacia, la casa automobilistica ha escluso variazioni ai prezzi del modello Spring, almeno per il momento. 

Le case automobilistiche temono un impatto significativo nella produzione locale
La decisione della Commissione Europea di imporre nuovi dazi ha suscitato critiche anche all'interno dello stesso blocco. Volkswagen e la VDA, l’associazione delle case automobilistiche tedesche, hanno fatto appello all'Esecutivo UE, sottolineando che gli effetti negativi di questa misura potrebbero superare i benefici per l'industria automobilistica, in particolare quella tedesca. Essi hanno messo in guardia sul ruolo cruciale della Cina nel supportare la trasformazione verso l'elettromobilità e la digitalizzazione, e hanno avvertito che un conflitto potrebbe mettere a rischio questa transizione.

C'è ancora tempo per negoziare: Bruxelles e Pechino hanno quattro mesi per raggiungere un'intesa che eviti questo escalazione tariffaria. Le decisioni finali di questa negoziazione potrebbero avere un impatto significativo non solo sul commercio tra le due potenze, ma anche sul futuro dell'industria automobilistica elettrica europea.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.