Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033 Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033...
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...

Dacia Duster: la full hybrid 155 CV 4x4 è in arrivo

Dacia Duster si rinnova: arrivano il potente motore full hybrid da 155 CV, derivato dalla Bigster, con la trazione integrale elettrificata

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/05/2025 alle 15:51

L'evoluzione della Dacia Duster sta per sorprendere il mercato europeo con un salto di qualità tecnologico. Il SUV romeno, che ha costruito il proprio successo su un rapporto qualità-prezzo imbattibile, si prepara a una trasformazione significativa che potrebbe ridefinire il suo posizionamento. Nuove motorizzazioni più potenti, sistemi di trazione integrale elettrificati e tecnologie di assistenza alla guida avanzate rappresentano solo alcune delle novità che caratterizzeranno la futura generazione del modello, prevista per il 2026. Un cambio di passo che segna l'ambizione del marchio di conquistare nuove fasce di mercato senza tradire la propria filosofia.

La rivoluzione più evidente riguarda il powertrain ibrido, con l'arrivo di un propulsore full hybrid da 155 CV derivato dalla più grande Bigster. Questo motore, basato su un'unità 1.8 aspirata, rappresenta un significativo upgrade rispetto all'attuale 1.6 da 140 CV, anche se non è ancora chiaro se lo sostituirà completamente o se le due motorizzazioni coesisteranno nell'offerta. In ogni caso, si manterrà l'apprezzato cambio automatico multimodale senza frizione, già presente sulla versione attuale.

La vera innovazione tecnologica si manifesta però nel sistema di trazione integrale, con una soluzione completamente ripensata per le versioni più potenti. Documenti interni visionati da Motor1.com España rivelano l'adozione di un sistema 4x4 elettrificato (per cui non servirà una wallbox) che abbandona la tradizionale trasmissione meccanica con albero di trasmissione, differenziale e semiassi posteriori, a favore di un motore elettrico dedicato posizionato sull'asse posteriore.

Immagine id 19176

Questo approccio, già sperimentato da Toyota e recentemente adottato su modelli europei come Jeep Avenger 4xe e Alfa Romeo Junior Q4, rappresenta una soluzione più leggera ed efficiente, capace di garantire prestazioni adeguate in fuoristrada leggero senza penalizzare eccessivamente consumi e peso complessivo. Attualmente, l'unica versione a trazione integrale della Duster è la mild hybrid 130 4x4, equipaggiata con il motore 1.2 tre cilindri e un sistema 4x4 tradizionale.

Le sorprese non finiscono con la meccanica. Un'immagine interna mostra chiaramente la presenza di levette del cambio automatico posizionate dietro il volante, una caratteristica premium mai vista prima su alcun modello Dacia commercializzato in Europa. Questa novità suggerisce l'arrivo della trasmissione automatica EDC a doppia frizione, attualmente disponibile solo in alcuni mercati extraeuropei in abbinamento alla motorizzazione a benzina non elettrificata da 150 CV.

Duster

Immagine id 19174

Significativo anche l'avanzamento nei sistemi di assistenza alla guida, con l'introduzione del cruise control adattivo dotato di funzione Stop & Go. Questa tecnologia, sempre più richiesta dagli automobilisti europei, permette di mantenere automaticamente una distanza prestabilita dal veicolo che precede, gestendo accelerazioni e frenate anche nel traffico intenso con arresti e ripartenze.

Tali aggiornamenti segnalano una chiara intenzione di Dacia di elevare il posizionamento della Duster senza compromettere la filosofia di accessibilità che ha decretato il successo del modello. La strada intrapresa sembra quella di un progressivo affinamento tecnologico che mantiene al centro l'essenzialità funzionale, ma con un'attenzione crescente verso comfort e sicurezza prima riservati a segmenti superiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Un evento che celebra lo spirito avventuroso del celebre rally off-road degli anni '80, con una nuova sfida prevista per il 2026
Immagine di Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Tesla in crisi: Cybertruck e Model Y sotto le aspettative. Il pickup elettrico ferma la produzione per la terza volta in 12 mesi mentre le scorte crescono
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.