Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Dacia Sandero Stepway e la smorfia. Prova su strada a Napoli

Dacia ha organizzato la prova su strada della Stepway a Napoli, con un'idea originale. Ad ogni vettura toccava un numero della smorfia napoletana. A noi il 90, la paura!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Renesis

a cura di Alessandro Renesis

Pubblicato il 17/01/2017 alle 13:58

La Stepway parte da 11.950 € chiavi in mano, 12.950 se volete il Diesel. Perdonate l'introduzione senza preamboli, forse un po' troppo secca e diretta, ma è questo lo spirito Dacia. Dritti al punto. Auto, come recita il nuovo slogan, costruite principalmente per la vita reale. Quattro ruote, razionalmente pensate per farvi percorrere la vita di tutti i giorni senza intoppi.

Fondata nel 1966 nell'eponima regione storica facente parte per la maggior parte della moderna Romania (sebbene la regione Dacia sconfinasse anche nei territori di Ungheria e Moldavia), e parte del gruppo Renault dal 1999, Dacia non fa misteri su quello che offre e la nuova Sandero Stepway è l'ennesimo stendardo di un brand che ha un solo obiettivo principale, e molto chiaro: motorizzarvi, nel miglior modo possibile e al miglior prezzo possibile.

La Sandero Stepway, interpretazione dal sapore crossover della seconda auto più venduta in Dacia (Sandero e Sandero Stepway contribuiscono al 40 % delle vendite, la prima è ovviamente la Duster con il 42 %), è un'auto pratica, solida, che ha tutto quel che vi serve e niente che non sia necessario. Non c'è bisogno, narrativamente parlando, di inventarsi salti mortali in prosa o andare a cercare monologhi con troppi aggettivi e antonimi perché la Stepway è un'auto che si racconta da sola. A partire dall'aspetto esterno che, pur con qualche miglioria e dettaglio ricercato in più, rimane sostanzialmente sobrio e piacevole, ma senza cercare di farsi notare.

Senza fronzoli

Oggi si dice che le auto debbano essere un'estensione del proprio IO, qualunque cosa voglia dire, un accessorio di "statement", una specie di dichiarazione d'intenti. Lo statement della Dacia Sandero Stepway è di non averne uno. Vi concede la libertà, il lusso persino, di muovermi senza bisogno di dovervi preoccupare di quel che state "dichiarando" al mondo, perché con Stepway l'unica cosa che il mondo sa per certo è che l'avete pagata poco, e non c'è niente di sbagliato quando si spendono correttamente i propri soldi.

use 3

90, la paura

Altra importante menzione positiva la meritano gli interni perché è qui che il passo avanti, sia in qualità costruttiva che design, si nota di più. A partire dal volante che ha un aspetto molto più moderno e accattivante rispetto a quello del modello precedente. Due i motori disponibili, il collaudato 1.5 diesel da 75 cavalli e un motore benzina (anche GPL) da 0.9 litri e 90 cavalli.

La "smorfia" napoletana

Quindi come va, al di là dei numeri? Onestamente i numeri sono stati interessante argomento durante il test, svoltosi interamente a Napoli. Sì perché ogni auto del test era numerata secondo la "smorfia" napoletana. E allora c'era un collega che avrebbe voluto la 38, le mazzate, ma non ho capito perché; c'è chi si è preso la 75, Pulcinella, indubbiamente uno dei numeri più significativi per questa città; personalmente avrei voluto la 42, il caffè, il calcio d'inizio di ogni mia e vostra giornata e per me quasi una religione oltre che carburante, ma ci è toccata la 90, la paura.

Una menzione speciale, che non c'entra niente col mondo auto ma è dovuta, la merita la città di Napoli.

use 2

Il test si è svolto tra le colline di Posillipo e Pozzuoli e abbiamo anche avuto modo di visitare la galleria borbonica, usata anche come rifugio durante la seconda guerra mondiale, un'esperienza affascinante e glaciale allo stesso tempo. Napoli è una periferia che coagula verso una città, una località marittima e metropolitana dove urbanità e salinità si mescolano per creare un miscuglio che, e non ci sono dubbi a riguardo, avrebbe le potenzialità per diventare la Los Angeles d'Europa.

La 90, nello specifico, è dotata del motore da 900 cc (898 per essere precisi) da 90 cavalli, nel mio caso turbo GPL, con cambio manuale. , Colore bianco ghiaccio, radar posteriore con fotocamera per parcheggio, navigatore satellitare e cruise control, costa 12.950 €. Iva, messa in strada e optional inclusi.

È un prezzo praticamente imbattibile. Dacia è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi 10 anni, non c'è nessun miracolo o formula magica e nessun espediente di marketing, sono auto fatte piuttosto bene e a prezzi bassi.

Parliamoci chiaro. La Sandero Stepway non è un'auto emozionale, non c'è il brivido di venire incollati al sedile in accelerazione. Si tiene i propri meriti e difetti ma la vera forza di Dacia è che non cerca di vendersi per qualcosa che non è.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.