Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Dacia Spring, l'elettrica economica che sconvolgerà il mercato

Renault si prepara a ufficializzare il prezzo di vendita di Dacia Spring Electric, che promette di diventare l'elettrica più economica disponibile in Europa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 10/03/2021 alle 14:00

In una comunicazione ufficiale diffusa da Renault, la compagnia ha fatto sapere di essere in anticipo sulla tabella di marcia che porterà sul mercato la Dacia Spring Electric, l’auto che promette di essere l’elettrica più economica disponibile in Europa, e che potrebbe letteralmente sconvolgere il mercato.

Il prezzo lo scopriremo soltanto domani, ma ormai abbiamo un’idea abbastanza chiara di quale sarà il range entro il quale verrà proposta: si parla di circa 20,000 euro o forse poco più, un prezzo che potrebbe calare drasticamente qualora si riuscissero a sfruttare gli incentivi statali di massimo 10,000 euro.

dacia-spring-electric-147482.jpg

Cosa ci possiamo aspettare da Dacia Spring Electric? Renault negli ultimi anni ha lavorato bene sul segmento elettrico, portando sul mercato modelli interessanti come la Zoe e la piccola Twizy, e senza dubbio l’esperienza maturata su questi due modelli avrà giocato un ruolo chiave nella realizzazione della nuova Dacia Spring. Il progetto si basa sui disegni della Renault K-ZE City, un modello pensato appositamente per il mercato cinese e proposto a un prezzo molto competitivo, e queste stesse caratteristiche saranno riproposte in Europa proprio con il modello Dacia Spring. La nuova elettrica è dotata di una batteria da 26,8 kWh che alimenta un motore elettrico da 44 cv di potenza: tutto ciò si traduce in un’autonomia stimata di poco più di 200 km nel ciclo WLTP.

dacia-spring-electric-147484.jpg

Numeri che non fanno gridare al miracolo, senza dubbio, ma visto il probabile prezzo queste caratteristiche risultano essere molto interessanti. Per quanto riguarda le dimensioni, Dacia Spring tocca i 3,75 metri di lunghezza, con un passo di 2,42 metri; il bagagliaio in configurazione standard cuba 300 litri. Gli interni, in pieno stile Dacia, sono semplici e abbastanza essenziali, con la possibilità di avere come optional un sistema di infotainment integrato nel cruscotto.

Secondo quanto ventilato da Renault, la Dacia Spring sarà pronta ad essere consegnata ai primi clienti – i pre-ordini aprono domani, dopo che sarà svelato il prezzo – entro l’estate del 2021, in anticipo sulla tabella di marcia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.