Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Damon Motor svela la piattaforma HyperDrive per le moto del futuro

Damon Motorcycles presenta la sua nuova piattaforma HyperDrive, per il futuro delle moto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 19/11/2020 alle 13:00

Damon Motorcycles ha annunciato oggi la nuova piattaforma sviluppata per moto elettriche, chiamata HyperDrive.

La scorsa estate, Damon Motorcycles era finita sui radar delle testate di settore, ma all’epoca utilizzava ancora motori forniti da Zero Motorcycles per muovere i suoi prototipi. Da allora, la compagnia ha sviluppato diversi concept di moto elettriche dotate di molte tecnologie interessanti, come il CoPilot, il sistema che permette di tracciare il movimento, la velocità e la direzione di ben 64 oggetti intorno alla moto, grazie alla presenza di sensori radar, diverse telecamere, sensori di prossimità e software di intelligenza artificiale. CoPilot utilizza anche un sistema di feedback tattile tramite vibrazioni sul manubrio, e luci a LED sul bordo del parabrezza che avvisano l’utente in caso di pericolo.

damon-motorcycles-127657.jpg

Per il momento la compagnia non ha consegnato nessuna moto ai suoi clienti, ma accetta depositi necessari a riservare una delle prime moto previste, realizzate in tiratura limitata al prezzo di 40,000 $; la speranza della compagnia è che la nuova piattaforma attiri ulteriori nuovi clienti, così da portare HyperDrive sul mercato quanto prima.

La piattaforma HyperDrive viene descritta da Damon come “la prima piattaforma al mondo pensata per ospitare motorizzazioni elettriche di diverse tipologie, in grado di ridefinire prestazioni, sicurezza e design.”

Inizialmente HyperDrive sarà utilizzata per la realizzazione di 2 modelli chiamati HyperSport SX e HyperSport SE.

damon-motorcycles-127658.jpg

La prima, la HyperSport SX, dovrebbe essere proposta a 19,995 $ e dotata di una batteria da 15 kWh che alimenta un motore da 150 cavalli, con un range complessivo di circa 240 km. Nel caso della HyperSport SE abbiamo invece una batteria da 11 kWh, un motore da 108 cavalli e un range di 160 km – ci immaginiamo quindi che il prezzo previsto per questo modello sia più basso della sorella SX. Tra i metodi di ricarica, è previsto anche il DC Fast Charging a 25 kW.

Per ovviare allo shock dell’acquisto iniziale, che risulta ancora molto oneroso per tanti appassionati – specialmente per una moto elettrica, un mezzo con limitate possibilità di utilizzo, Damon ha messo a punto un servizio in abbonamento in tagli da 24, 36 e 48 mesi che permette all’utente di restituire la moto alla fine del periodo previsto, o di cambiarla con un modello più nuovo rilasciato successivamente senza perdere soldi nella restituzione del modello vecchio.

Il mercato delle moto elettriche si sta facendo sempre più interessante, con tanti player al lavoro come Zero, Energica e la stessa Damon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.