Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt...
Immagine di BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerc...

Rivoluzione Mini: ecco a voi le prime John Cooper Works 100% elettriche

La potenza delle John Cooper Works si elettrizza: le nuove versioni Cooper e Aceman sono anche 100% elettriche ma il motore termico resisterà

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 14/10/2024 alle 09:24

Mini lancia i suoi primi modelli John Cooper Works completamente elettrici. L'azienda automobilistica britannica ha presentato la John Cooper Works Electric, una hatchback a tre porte, e la John Cooper Works Aceman, un crossover a cinque porte, al Salone dell'Auto di Parigi 2024. Questi nuovi veicoli elettrici rappresentano un importante passo avanti per Mini, che sta rinnovando la sua intera gamma e adattandosi alle tendenze del mercato verso l'elettrificazione. La mossa segue il lancio del Countryman JCW con motore a benzina e segna l'ingresso di Mini nel segmento delle auto elettriche ad alte prestazioni.

Immagine id 37648

Entrambi i modelli sono alimentati da un singolo motore elettrico montato anteriormente che eroga 255 CV e 350 Nm di coppia. Questo rappresenta un aumento di potenza di 40 CV e 20 Nm rispetto alle versioni SE standard dei modelli Cooper e Aceman. Mini ha anche introdotto una funzione boost che aumenta temporaneamente la potenza di 27 CV, utile per i sorpassi o per massimizzare le prestazioni in accelerazione.

Immagine id 37646

Le prestazioni sono impressionanti per veicoli elettrici di queste dimensioni. La John Cooper Works Electric accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi, mentre la più pesante Aceman impiega 6,4 secondi. Entrambi i modelli beneficiano di freni potenziati e pneumatici ad alta aderenza di serie.

Design e caratteristiche distintive

Esteticamente, i nuovi modelli JCW elettrici si distinguono per alcuni dettagli specifici: la hatchback monta cerchi in lega da 18 pollici; l'Aceman è dotata di cerchi più grandi da 19 pollici; entrambi presentano più loghi JCW e accenti rossi rispetto alle versioni standard; la John Cooper Works Electric ha un motivo a scacchi sul portellone posteriore

Mini sta ridefinendo il concetto di auto sportiva nell'era elettrica.

Gli interni mantengono il tipico tema rosso e nero dei modelli JCW, con sedili rivestiti in pelle sintetica e un tessuto lavorato a maglia multicolore con cuciture a contrasto rosse. L'illuminazione ambientale nel tetto li distingue ulteriormente dalle versioni non JCW.

Immagine id 37645

Produzione e disponibilità

Attualmente, entrambi i modelli sono prodotti esclusivamente in Cina da Spotlight Automotive, una joint venture 50/50 tra BMW Group e Great Wall Motor. Tuttavia, dal 2026 la produzione si sposterà nello stabilimento Mini di Oxford nel Regno Unito.

Immagine id 37644

Mini, comunque, ha confermato che continuerà a sviluppare modelli John Cooper Works con motori a combustione oltre al Countryman.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    Oltre 40 sviluppatori raccontano le difficoltà del creare videogiochi
  • #5
    Volvo XC-90 T8 plug-in, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
  • #6
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
Articolo 1 di 5
BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
BYD in crisi a Hong Kong: calo fino all'8,3% dopo il taglio dei prezzi. Effetto domino sui concorrenti mentre il mercato auto soffre l'eccesso di stock
Immagine di BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
I fondatori di Tesla collaborano con Komatsu per sviluppare soluzioni di ricarica mobile da un Megawatt per cantieri elettrici del futuro
Immagine di Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tesla perde il primato: Byd è il nuovo leader in Europa
Avanzata cinese nel mercato auto europeo: nonostante i dazi sulle elettriche, cresce la presenza dei brand asiatici grazie ai modelli ibridi
Immagine di Tesla perde il primato: Byd è il nuovo leader in Europa
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale
L'azienda giapponese di automobili è in grave crisi: prevista la vendita dello stabilimento da 700 milioni di dollari entro 10 mesi
Immagine di Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Alfa Romeo: le Quadrifoglio a combustione continueranno
Nuova Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio: motori termici ed elettrici confermati, lo ha confermato Santo Ficili a Motor1
Immagine di Alfa Romeo: le Quadrifoglio a combustione continueranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.