Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Devel Sixteen, l'hypercar da 5000 cavalli ricomincia dall'Italia

L'hypercar attesa da oltre un decennio riappare in alcune immagini dai test in corso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 06/08/2021 alle 11:00

A volte ritornano...anche nel mondo dell'auto. Stavolta si tratta dell'oggetto misterioso Devel Sixteen, fenomeno su quattro ruote che da oltre un decennio promette 5000 cavalli di potenza e una velocità massima ben oltre i 500 Km orari (nella sola configurazione da pista). Peccato che, da quando è iniziato il progetto nel lontano 2006, ben poco di concreto si sia visto a parte video e immagini promozionali. Eppure qualcosa si muove, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti al profilo Instagram ufficiale. Qui sono apparse alcune foto relative ai test effettuati a Torino, nelle sedi Pininfarina.

devel-sixteen-test-italia-178705.jpg

La sola esistenza di queste immagini, e dei video pubblicati tempo addietro, non basta a eliminare l'enorme scetticismo che circonda quest'auto. A detta dei suoi creatori, sfrutterà un motore (da 12,3 litri!) simile a quello usato sulle Bugatti ovvero un enorme 16 cilindri sovralimentato da ben quattro turbo. Ovviamente sarà a benzina, andando a sbattere contro tutti i regolamenti possibili e immaginabili sul lato emissioni (se e quando uscirà davvero dalla fabbrica). Inutile dire che l'aerodinamica "da Le Mans" serve a tenere il mezzo incollato a terra, perché a certe velocità spiccare il volo non rappresenta più un'utopia.

devel-sixteen-test-italia-178706.jpg

Proprio l'aerodinamica e vari problemi con il raffreddamento hanno causato gran parte dei ritardi per l'intero progetto. Dato che il motore arriva dal mondo dei dragster, più precisamente dalla Steve Morris Engines, farlo funzionare per più di trenta secondi è probabilmente una delle questioni ancora aperte. Di fatto, molto del personale al lavoro sulla Devel Sixteen aveva abbandonato l'auto già nel 2018 e non è chiaro se i problemi siano stati risolti.

devel-sixteen-test-italia-178707.jpg

Vogliamo parlare di prezzi? Si parte da 1,6 milioni di Dollari per il V8 da 3.000 cavalli arrivando a oltre 2 milioni per la versione top di gamma limitata all'uso in pista. Niente di clamoroso considerata la concorrenza e le cifre che si leggono solitamente, per auto dirette a pochi milionari sparsi per il pianeta. Il problema rimane quanto detto in apertura: gli anni passano (e il mondo dell'auto cambia) ma la Devel Sixteen resta un oggetto misterioso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.