Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Dite addio all’Audi A1: diventerà un mini-crossover

Audi A1, la piccola city-car del marchio tedesco potrebbe scomparire per fare spazio ad un mini SUV totalmente elettrico, in grado di generare un profitto decisamente superiore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/02/2021 alle 12:01

La scorsa settimana il CEO di Audi, Markus Duesmann, ha suggerito come la piccola Audi A1 potrebbe presto scomparire dal mercato per fare spazio ad un mini-crossover elettrico, in grado di generare un profitto maggiore rispetto alla city-car del marchio dei Quattro Anelli. Più produttori, infatti, hanno precisato come le city-car siano vetture poco interessanti da produrre a causa del loro prezzo contenuto e del conseguente scarso margine di profitto.

audi-a1-143569.jpg

Alcune più recenti voci di corridoio suggeriscono inoltre che l’Audi A1 potrebbe cambiare nome reincarnandosi in Audi A2, la piccola e sfortunata monovolume prodotta dal 1999 al 2005 e diventata famosa per aver introdotto, nei segmenti meno premium, la carrozzeria in alluminio. Venduta in poco meno di 180mila unità, l’Audi A2 era una vettura estremamente costosa per il segmento di appartenenza; una caratteristica che ha di certo contribuito al contenuto numero di vendite.

Il rumor proviene direttamente dai colleghi di Autocar che, citando le dichiarazioni del CEO di Audi, sottolineano come Audi A1 potrebbe diventare full elettrica, con volumi ed ingombri però decisamente superiori. In futuro, inoltre, il modello entry-level di Audi potrebbe essere rappresentato dall’attuale Q2, l’attuale SUV compatto disponibile ad una cifra base di 27mila euro.

Secondo più fonti, il reparto Artemis di Audi (quello dedicato alla progettazione di vetture elettriche) sarebbe già al lavoro su una nuova piattaforma da abbinare ad una motorizzazione puramente elettrica ed ispirata -in parte- alla AI:ME presentata nel 2019.

audi-a1-143571.jpg

La notizia di una probabile rinascita di una variante aggiornata ed elettrificata dell’Audi A2 conferma, ancora una volta, le intenzioni della casa di Ingolstadt di modificare l’alimentazione della propria flotta verso un propulsore più Green, evitando quindi le pesanti multe previste dall’Unione Europea in termini di inquinamento. Un piano già avviato con la gamma e-Tron e, più in particolare, con la recentissima e-Tron GT: la Gran Turismo su base Porsche Taycan da più di 600 CV.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.