Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Elation Freedom, la hypercar elettrica californiana da 1900 cv

Elation Hypercars è solo l'ultima delle start-up californiane nel mondo delle EV: punta a diventare la prima a realizzare una hypercar elettrica di lusso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 20/11/2020 alle 15:00

Elation Hypercars è una delle tante nuove realtà che in California si stanno occupando di sviluppare auto elettriche. Come potrete intuire dal nome, Elation si occupa di realizzare auto estreme ad altissime prestazioni.

Nata dalle menti di Carlos Satulovsky e Mauro Saravia, Elation vuole diventare la prima compagnia americana a produrre una hypercar elettrica di lusso. Il primo tentativo si chiama Freedom, ed è stata realizzata grazie alle “più brillanti menti provenienti dalle corse argentine.” Sì, avete letto bene, le corse argentine: gli ingegneri sotto contratto con Elation hanno lavorato in Formula 1, alla 24 Ore di Le Mans e presso le divisioni racing di altri marchi europei – dei curricula di tutto rispetto insomma.

elation-freedom-127920.jpg

L’estetica della nuova Elation Freedom è adatta alla situazione, e alcuni ci notano somiglianze con la Lotus Evija: i dettagli tecnici confermati sono molto pochi, ma a giudicare dai rendering diffusi ci aspettiamo uno splitter frontale in fibra di carbonio, minigonne laterali aerodinamiche, un imponente alettone posteriore mosso meccanicamente, e porte con apertura ad ala di gabbiano.

L’abitacolo è ispirato alla cabina di guida di un caccia, con fibra di carbonio a vista, strumentazioni digitali e stile minimalista. Sarà possibile personalizzare l’abitacolo con pelle di alta qualità, gemme e metalli preziosi.

elation-freedom-127918.jpg

Il telaio in fibra di carbonio del peso di appena 82 kg potrà ospitare un pacchetto batterie al litio proposto in 2 tagli: 100 e 120 kWh, rispettivamente sufficienti ad assicurare 483 e 644 km di autonomia.

L’alimentazione elettrica standard è composta da 3 motori, in grado di erogare complessivamente 1414 cavalli, ma Elation offre anche una variante a 4 motori per un totale di 1903 cv. L’accelerazione di quest’ultima è stimata in 1.8 secondi per fare da 0 a 100, con velocità massima di 418 km/h.

elation-freedom-127917.jpg

Elation ha pensato a tutti, anche a chi non ama i motori elettrici: Freedom è infatti disponibile anche nella versione Iconic, con trazione integrale e motore V10 da 5.2 litri accoppiato a un cambio a doppia frizione speed S-tronic a 7 rapporti. Il motore è fornito da Audio, e produce più di 750 cavalli con 664 Nm di coppia. In questa configurazione, l’auto fa da 0 a 100 in 2.5 secondi e raggiunge la velocità massima di 386 km/h.

Il prezzo base della Freedom è di 1.7 milioni di euro, mentre la Freedom Icon parte da 1.9 milioni di euro. Nessuna informazione sul lancio, e anzi, ad oggi non c’è nessuna garanzia sul fatto che quest’auto possa essere effettivamente prodotta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.