Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Elon Musk a sorpresa: serve più petrolio e gas

Elon Musk spinge per staccarsi dal petrolio russo affidandosi a quello prodotto negli USA: il tweet ha acceso una intensa discussione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 10/03/2022 alle 17:00

Qualche giorno fa Elon Musk ha twittato una frase che ha lasciato tutti a bocca aperta:

Cannot get X.com oEmbed

“Odio ammetterlo, ma abbiamo bisogno di incrementare la nostra produzione di petrolio e gas. La situazione è fuori dall’ordinario, e per superarla servono misure fuori dall’ordinario.”

Con queste parole, Elon Musk ha creato un enorme dibattito su Twitter, dove in molti lo hanno accusato di ipocrisia, tanto da costringerlo a spiegarsi meglio, cosa che il CEO di Tesla ha fatto immediatamente aggiungendo: “Ovviamente questa mossa andrebbe a influenzare negativamente Tesla, ma le soluzioni di energia sostenibile non possono reagire in modo così rapido per sopperire alla mancata fornitura di petrolio e gas russo”.

Questa affermazione sembra una critica, nemmeno troppo velata, nei confronti del Presidente Joe Biden, che al momento si trova in una situazione molto complicata, dovendo gestire un gruppo bipartisan di senatori che vorrebbe tagliare qualunque rapporto con il petrolio e il gas russo, rimpiazzandolo con quello estratto direttamente negli Stati Uniti.

elon-musk-anime-191901.jpg

Per il momento la Casa Bianca non sembra intenzionata a varare questa legge, perché teme ripercussioni molto gravi sul prezzo della benzina, che ad oggi sta per sfiorare i suoi massimi storici: negli Stati Uniti oggi il prezzo medio è superiore ai 4$ al gallone, poco meno di 1 euro al litro, un valore che negli USA non si vedeva da più di 10 anni, quando nel 2008 aveva toccato il suo valore massimo di 4.11$ al gallone. Secondo gli esperti, entro qualche giorno questa soglia verrà superata.

L’idea di bandire il petrolio russo è sostenuta da molti esponenti politici di entrambi i partiti americani: qualora la decisione fosse confermata, gli USA si troverebbero a dover sopperire alla mancata fornitura di circa 20 milioni di barili di petrolio al mese, pari a circa l’8% di tutto il petrolio importato negli Stati Uniti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.