Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Elon Musk minaccia di lasciare Tesla se non riceverà 56 miliardi di dollari

Anche se la presidente del consiglio di Tesla dice che non è una questione di soldi sorge qualche dubbio su questa affermazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 07/06/2024 alle 18:00

La presidente del CSA di Tesla, Robyn Denholm, sta sollecitando gli azionisti della società ad approvare il massiccio pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari destinato a Elon Musk. Se gli azionisti dovessero negare il consenso, Musk potrebbe lasciare l'azienda per dirigersi verso altri lidi. Il prossimo 13 giugno, gli azionisti di Tesla decideranno il destino del compenso di Musk e di Tesla stessa.

Non è la prima volta che gli azionisti si trovano a dover provare un compenso maxi per il CEO. All'inizio del 2024, un giudice del Delaware ha annullato la prima votazione giudicando il processo di approvazione “profondamente condizionato”. Ora l'azienda è impegnata in una campagna a tappeto per convincere gli azionisti ad approvare il compenso di Musk e, al contempo, a riportare la sede legale di Tesla in Texas per eludere la supervisione dei tribunali del Delaware.

“Elon non è un dirigente tipico, e Tesla non è una società tipica” ha scritto Denholm in una lettera agli azionisti depositata presso la Securities and Exchange Commission. “Quindi, il modo tipico con cui le aziende compensano i dirigenti chiave non è adatto a ottenere risultati con Tesla. Motivare qualcuno come Elon richiede qualcosa di diverso”.

Se per "qualcosa di diverso" si intende un bonus da 56 miliardi, è logico pensare che l'interesse economico di Musk sia predominante rispetto agli stimoli offerti dal progetto.

Successivamente, il CEO di Tesla ha lasciato intendere che Musk potrebbe spostarsi verso “altri posti” senza una motivazione adeguata.

“Quello che abbiamo riconosciuto nel 2018 e continuiamo a riconoscere oggi è che una cosa che Elon certamente non ha è il tempo illimitato,” afferma Denholm. “Non gli mancano idee e altri luoghi dove può fare una differenza incredibile nel mondo. Vogliamo che quelle idee, quella energia e quel tempo siano dedicati a Tesla, per il beneficio di voi, i nostri proprietari. Ma ciò richiede rispetto reciproco.”

Anche se il compenso richiesto sarebbe il più alto mai versato a un CEO, la Denholm ha insistito sul fatto che la richiesta non riguarda il denaro.

“Sappiamo tutti che Elon è una delle persone più ricche del pianeta, e lo rimarrebbe anche se Tesla dovesse venir meno all'impegno preso nel 2018.”

Denholm ha anche parlato della paura che molti investitori provano riguardo al futuro di Musk nella società. I numerosi progetti del fondatore ti Tesla che guida anche altre aziende tra cui SpaceX, The Boring Company, Neuralink, X e xAI , hanno già distolto la sua attenzione dall'azienda produttrice di EV che, al momento, rimane la principale fonte della sua ricchezza e popolarità.

Diverse società di consulenza per procura hanno raccomandato di votare contro la proposta retributiva di Musk.

I primi voti sembrano suggerire che Musk potrebbe ottenere ciò che vuole. Un report della piattaforma di trading eToro pubblicato ad aprile ha rivelato che circa il 25 percento degli azionisti di Tesla hanno già votato, e secondo Reuters, oltre l'80 percento di quei voti è a favore del pacchetto di Musk.

Ciononostante, Musk sembra voler ottenere un maggiore controllo su Tesla per raggiungere i suoi obiettivi di sviluppo dell'intelligenza artificiale e delle auto autonome. Attualmente detiene circa il 13 percento della società in seguito alla cessione di miliardi di dollari in azioni per acquisire Twitter. Su X, In caso le sue richieste non venissero esaudite, Musk ha anche minacciato di scorporare il reparto IA di Tesla per spostarlo in un'azienda separata.

I am uncomfortable growing Tesla to be a leader in AI & robotics without having ~25% voting control. Enough to be influential, but not so much that I can’t be overturned.

Unless that is the case, I would prefer to build products outside of Tesla. You don’t seem to understand…

— Elon Musk (@elonmusk) January 15, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Insomma, Musk non sembra intenzionato a cedere di un centimetro e a breve potrebbe ricevere un maxi bonus da sogno o, in alternativa, lasciare definitivamente Tesla. Come andrà a finire?

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.