Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Energica, nuovo pacchetto RS per fare da 0 a 100 in meno di 3s

Energica svela il pacchetto RS - Reparto Corse, previsto sulla gamma MY2021. Grazie a questo avanzamento tecnologico, le moto di Energica faranno da 0 a 100 in meno di 3 secondi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 12/11/2020 alle 13:30

Il 2021 di Energica, il produttore italiano di moto elettriche, si preannuncia interessante grazie al rilascio del nuovo pacchetto RS – Reparto Sportivo, che rende le moto della casa italiana ancora più veloci di quanto non fossero già.

Il pacchetto RS è stato inserito in tutta la linea di modelli 2021 e permette di fare da 0 a 100 km/h in 2.6 secondi, un tempo davvero pazzesco. Questo avanzamento tecnologico è stato possibile grazie agli investimenti e alla ricerca che Energica sta svolgendo nel suo reparto corse, dato che è la fornitrice ufficiale di moto elettriche per l’intera classe MotoE.

energica-raddoppiare-vendite-nel-2020-126130.jpg

Da febbraio 2021 sarà possibile acquistare una Energica con pacchetto RS, ma non è chiaro se l’aggiornamento sia retrocompatibile con i modelli già diffusi sul mercato. Ad oggi, Energica offre tre modelli: la Ego+, con una velocità massima di 241 km/h, la Eva Ribelle da 201 km/h e la Eva EsseEsee 9, una moto dallo stile un po’ più retro ma che mantiene una velocità massima di 201 km/h.

Il 2020 di Energica, un po’ come quello di tutti noi, è stato pesantemente influenzato dall’emergenza sanitaria: dopo i primi mesi estremamente incoraggianti, durante i quali la compagnia ha raccolto tantissimi preordini per la gamma 2021, il COVID ha bloccato la produzione durante la primavera rovinando leggermente i piani. Ma la compagnia non si è data per vinta, e anzi alla riapertura è ripartita al massimo per recuperare il tempo perduto.

Il CEO di Energica, Livia Cevolini, ha affermato quanto segue:

“Nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo, siamo molto contenti dei risultati ottenuti anche durante i mesi di lockdown, che ci aiutano a confermarci come leader del settore. Il lockdown causato dal COVID-19 ci ha obbligato a fermare la produzione per circa un mese, ma ciò non ci ha impedito di continuare a crescere.

La gamma MY2020 ha ricevuto ottimi feedback dalla scena internazionale e nei primi mesi di quest’anno abbiamo registrato un interesse nei confronti della nostra gamma più che raddoppiato rispetto alla linea 2019.

Energica ha accelerato la produzione, e ciò ha permesso di consegnare quasi l’80% degli ordini ricevuti, con la rete di vendita che ad oggi è composta da più di 70 rivenditori in tutto il mondo, con una crescita percentuale del 72% negli ultimi 12 mesi.”

L'obiettivo di Energica è quello di raddoppiare le vendite su mercati chiave come quello statunitense nell'arco del 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.