Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Evija, l’hypercar elettrica di Lotus avrà un sound da Formula 1

Evija, la hypercar elettrica di Lotus non sarà esclusiva solo per le sue doti ingegneristiche ma sarà in grado di generare anche il suono della monoposto Type 49 del 1967, guidata dal famoso pilota Jim Clark.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 13/03/2021 alle 18:46

Il rumore assente delle vetture elettriche è un aspetto di forte discussione soprattutto tra gli utenti più appassionati; se sotto il profilo del comfort è decisamente comodo non sentire alcun rumore (fatto salvo per quello generato dal rotolamento degli pneumatici), riconosciamo come sia poco coinvolgente ed emozionante essere alla guida di un mostro da centinaia di cavalli ad emissioni zero. Più case automobilistiche, nel corso degli anni, hanno provato a sopperire a questa mancanza installando dei veri e propri speaker capaci di riprodurre una più appagante melodia del tutto artificiale; un chiaro esempio è rappresentato dalla BMW i8 che, come dimostrato, genera un suono decisamente lontano dalla realtà.

Il problema, se così possiamo definirlo, del rumore dei motori è un aspetto che ci si trascina ormai da diversi anni anche sulle varianti endotermiche. Sebbene in questi casi ci sia una vera e propria fonte di rumore, a causa delle continue restrizioni in materia di emissioni i produttori di automobili hanno dovuto “cedere” all’introduzione di sistemi elettronici in grado di “amplificare” il rumore nell’abitacolo. Non crediate che sia un sistema poco comune, tutte le più blasonate vetture sportive tedesche ne sono dotate.

lotus-jim-148040.jpg

Lotus con la sua hypercar elettrica Evija non sarà da meno e, secondo quanto riportato, sarà riprodotto un suono decisamente “particolare”. Affidandosi alle più che riconosciute doti del produttore musicale gallese, Patrick Patrikios, Lotus ha intenzione di superare decisamente la concorrenza introducendo per la prima volta la melodia di una storica monoposto da Formula 1.

Per farlo il team di Lotus ha registrato in laboratorio il sound della Type 49, la monoposto guidata da Jim Clark nel 1967; si tratta di una vettura dotata del celebre motore Cosworth DFV V8 da 3 litri capace di erogare una potenza di quasi 500 CV. Il produttore musicale non si sarebbe limitato a “copiare” la melodia ma, secondo le prime indiscrezioni, il suono sarebbe stato manipolato al fine di creare un’impronta sonora unica.

Lotus Evija sarà disponibile entro la prossima estate in 130 esemplari ad un prezzo stellare: più di 2 milioni di euro. La vettura avrà un peso “contenuto” di circa 1.600 Kg e, grazie ai quasi 2.000 CV di potenza, sarà in grado di bruciare lo scatto da 0 a 100 in poco meno di 3 secondi e raggiungere una velocità massima di 320 Km/h. Nessuna indiscrezione ancora sull’autonomia garantita dal pacco batterie da 70 kWh.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.