Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Ferrari: acquistata a Padova una 360 Modena in Bitcoin

In un concessionario italiano specializzato nella compravendita di auto sportive di lusso è stata acquistata in Bitcoin un'iconica Ferrari 360 Modena: Tesla potrebbe non sarà la sola ad accettare le valute virtuali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/02/2021 alle 21:23

Utilizzare le cryptovalute per acquistare la Ferrari dei propri sogni ora è possibile, anche in Italia. Qualche giorno fa, infatti, a Padova è stata venduta una Ferrari 360 Modena ad un facoltoso acquirente utilizzando come sistema di pagamento la moneta virtuale Bitcoin. La vendita è avvenuta nella concessionaria di auto sportive di lusso Veloce Classic e l’operazione è stata possibile grazie ad una stretta collaborazione con la società italiana tinkl, specializzata nella gestione e amministrazione di transazioni in cryptovalute.

L’azienda fintech, parte del gruppo dell’exchange italiano The Rock Trading, ha concesso quindi alla concessionaria di Padova di accettare e incassare la transazione come se fosse un regolare bonifico istantaneo in Euro. La transazione è avvenuta in seguito ad un accordo tra le parti che decideva il prezzo di scambio fissato in base alle quotazioni presenti sull’exchange italiano. Il tasso di scambio è rimasto valido per un tempo limitato di 15 minuti.

ferrari-360-modena-bitcoin-143083.jpg
Un esemplare di 360 Modena

Sebbene il pagamento si sia svolto nel migliore dei modi e con tutte le sicurezze del caso, va precisato che Veloce Classic ha convertito la valuta virtuale in fiat, onde evitare di rimanere troppo esposti alla continua volatilità di Bitcoin. La vettura del marchio di Maranello è stata venduta per una cifra di 76mila euro, circa 2 Bitcoin al cambio attuale. Si tratta di un vero e proprio gioiellino, prodotto agli inizi degli anni 2000 da Ferrari per contrastare le vendite Lamborghini Gallardo e Porsche 911 (996).

Durante la scorsa settimana Elon Musk ha dichiarato che Tesla accetterà, non si sa ancora quando e in quali modalità, pagamenti in Bitcoin sul proprio sito ufficiale. Una mossa interessante quella del visionario imprenditore sudafricano, anche se è doveroso precisare che Tesla è solo una delle case costruttrici ad essersi dimostrata favorevole a pagamenti di questo genere; in passato infatti prima Lamborghini, nella sede di Newport Beach, e successivamente Bentley, nella filiale di Houston, avevano accettato strumenti di pagamento “virtuale”.

Considerata la continua crescita della valuta virtuale e la progressiva adozione da parte di numerose aziende, non è difficile da pensare che ulteriori case produttrici e concessionari potrebbero in futuro adeguarsi e consentire l’acquisto di costose supercar e hypercar effettuando transazioni on chain: non ci rimane che attendere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.