Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti...
Immagine di Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova...

La mitica Fiat Panda 4x4 potrebbe tornare per davvero

La nuova Grande Panda 4x4 sarebbe con l'asse posteriore elettrificato mantenendo intatto il fascino del passato e rendendo omaggio allo storico modello

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 20/05/2025 alle 16:42

La leggenda delle quattro ruote motrici Fiat prende una nuova direzione, abbracciando l'elettrificazione ma senza perdere lo spirito avventuroso che ha conquistato gli italiani per quattro decenni. Il concept della Grande Panda 4x4, svelato durante le prove della versione Hybrid, segna una svolta epocale nella storia dei veicoli a trazione integrale del marchio torinese. Non si tratta più della piccola arrampicatrice meccanica che abbiamo conosciuto dal 1983, ma di un'interpretazione contemporanea che fonde tradizione e innovazione tecnologica. Una reinvenzione che potrebbe presto trasformarsi da prototipo a realtà di produzione, portando con sé un bagaglio di nostalgia ma guardando decisamente al futuro.

Ciò che distingue radicalmente questa nuova interpretazione della Panda a trazione integrale è il suo sistema di trasmissione. Addio all'albero di trasmissione e alla meccanica tradizionale: la Grande Panda 4x4 adotta un asse posteriore completamente elettrificato (ma non servirà la wallbox). Un motore elettrico dedicato si occupa di muovere le ruote posteriori, creando una trazione integrale "on demand" che interviene solo quando necessario o su richiesta del conducente.

Questa soluzione, già implementata su altri modelli del gruppo Stellantis come Alfa Romeo Junior e Jeep Avenger, rappresenta un compromesso tra efficienza e capacità fuoristradistiche. Da un lato ottimizza i consumi e riduce il peso complessivo dell'auto, dall'altro potrebbe far storcere il naso ai puristi della montagna che hanno sempre apprezzato la semplicità e l'affidabilità della trazione integrale permanente delle Panda storiche.

Immagine id 57770

La scelta di questo sistema ibrido-elettrico non è casuale, ma si inserisce perfettamente nella strategia di elettrificazione progressiva del marchio Fiat, offrendo una soluzione che mantiene le capacità off-road ma con un approccio più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

L'estetica del concept rivela chiaramente la sua vocazione avventurosa. Presentata in una calda tonalità bordeaux con accenti beige che richiamano le livree storiche della Panda 4x4 originale, la versione definitiva sfoggia un assetto rialzato e cerchi in acciaio dal design retrò, perfetto omaggio alla tradizione. Sul tetto, un pratico portapacchi ospita fari supplementari, mentre le protezioni visibili lungo la carrozzeria suggeriscono che questa vettura non teme percorsi accidentati.

Immagine id 57769

L'aspetto complessivo risulta più robusto e personale rispetto alla Grande Panda standard, con dettagli che ne sottolineano il carattere versatile e l'attitudine all'avventura. Purtroppo, durante la presentazione non sono state fornite immagini o dettagli sugli interni, lasciando questa parte all'immaginazione degli appassionati.

Sebbene si tratti ancora di un concept, la Grande Panda 4x4 ha tutte le caratteristiche per diventare presto realtà. Fiat non ha ancora comunicato date ufficiali di lancio o prezzi, ma è ragionevole ipotizzare che, come già accaduto con l'ultima versione della Panda 4x4, la produzione potrebbe iniziare con un'edizione limitata per poi eventualmente entrare nella gamma regolare.

Immagine id 57767

Il successo commerciale dipenderà molto dalla capacità di questa nuova interpretazione di convincere sia i nostalgici della Panda 4x4 tradizionale, sia una nuova generazione di automobilisti attenti alla sostenibilità ma non disposti a rinunciare alla versatilità di un veicolo adatto a ogni terreno. La sfida è aperta, e la nuova Grande Panda 4x4 sembra avere tutte le carte in regola per continuare una storia di successo italiana lunga quattro decenni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #2
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
  • #3
    Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
  • #4
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
  • #6
    Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Articolo 1 di 5
Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Hyundai Inster è la piccola EV furba e spaziosa. Grande autonomia (355km) e tecnologia a bordo. Perfetta per la città ma non solo
Immagine di Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Le Fiat 500e di Stellantis adottano il sistema di sostituzione rapida batterie di Ample nelle stazioni di Madrid per il servizio di car sharing
Immagine di La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tesla Model S e X si aggiornano
Tesla presenta le Model S e Model X 2025 con autonomia migliorata fino a 660 km e nuove dotazioni tecnologiche per il mercato americano
Immagine di Tesla Model S e X si aggiornano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot E-208 GTi: l'elettrica sportiva adesso è realtà
La nuova hot hatch da 280 CV riporta in vita una sigla leggendaria con prestazioni da sportiva: accelerazione 0-100 km/h in soli 5,7 secondi
Immagine di Peugeot E-208 GTi: l'elettrica sportiva adesso è realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lamborghini resta fedele ai motori a benzina
Lamborghini promette di continuare a vendere supercar a benzina il più a lungo possibile: i motori a combustione sono più emozionanti delle auto elettriche
Immagine di Lamborghini resta fedele ai motori a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.