Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Fiat Panda 2021: restyling per i 40 anni e nuovo allestimento Sport

Il mito Panda compie 40 anni, nuovo allestimento Sport e l'introduzione di un sistema di infotelematica aggiornato per restare al passo con i tempi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 26/10/2020 alle 10:00

Il mito Fiat Panda compie 40 anni. Il modello di maggior successo in termini di vendite nella storia della casa italiana, ha saputo affermarsi come una vera icona di stile e mobilità. Un oggetto diventato parte della cultura automobilistica italiana. Presentata nel 1980 al salone di Ginevra, per celebrare i quattro decenni, Fiat presenta il restyling 2021. Con l'introduzione di un'inedita versione.

fiat-panda-restyling-121757.jpg

L'intera gamma Panda sarà aggiornata e ampliata con l'ingresso dell'allestimento Sport. Versatilità e accessibilità restano i riferimenti per Panda, con qualche aggiunta di stile e di tecnologia che le permettono di restare al passo con i tempi. La gamma motori è stata rinnovata con il motore da 1.0 litri 3 cilindri FireFly da 70 Cv mild hybrid: una batteria da 11 Ah accumula energia in decelerazione e frenata per poi distribuirla fino a una potenza massima di 3,6 kW. Nuovo anche il cambio a sei rapporti, sviluppato per ottimizzare il sistema ibrido.

Panda Sport

Tra le novità più interessanti, l'introduzione nella gamma della versione Sport. A distinguerla, la presenza di diversi elementi estetici, tra cui i cerchi in lega da 16" con disegno specifico; le maniglie e le calotte degli specchietti in tinta con la carrozzeria; il logo "Sport" sulla fiancata laterale.

fiat-panda-restyling-121760.jpg

Uno stile personale anche all'interno: la plancia è decorata con una tinta titanio; i pannelli porta sono rivestiti in eco-pelle nera; i nuovi sedili sono realizzati in grigio scuro. Le possibilità di personalizzazione comprendono il pack "Pandemonio": ispirato all'omonimo kit per la Panda 100 HP, aggiunge pinze freno rosse, vetri oscurati e volante in tecno pelle con cuciture rosse.

Panda Cross e City Cross

L'aggiornamento 2021 mantiene gli allestimenti più "Avventurosi" Cross e CityCross. La trazione può essere a due ruote motrici oppure 4X4, scegliendo anche tra motori alimentati a benzina oppure a metano. Panda Cross si distingue per i cerchi Style da 15", verniciatura cromata per gli scudi paracolpi, barre longitudinali, fasce laterali paracolpi e il doppio gancio traino rosso nella parte inferiore della griglia.

fiat-panda-restyling-121758.jpg

Molto buona la dotazione di serie che include sensori di parcheggio posteriori, climatizzatore automatico, volante in pelle, pannelli porta realizzati in tecno-pelle nera, nuova plancia “woody” rivestita con materiali riciclati. I sedili bicolore sono ottenuti con uno speciale tessuto eco-friendly ricavato con almeno per il 37% da plastica riciclata di origine terrestre e sono arricchiti da cuciture marroni e dettagli in eco-pelle.

Panda Life e City Life

Il modello City Life si caratterizza per un ottimo rapporto prezzo/dotazione. Lo stile si distingue per la presenza di specifici paraurti, codolini parafango, inserti nelle minigonne e per cerchi “Life” da 15 pollici. Il colpo d'occhio è impreziosito da elementi neri a contrasto: barre longitudinali, fasce protettive laterali, calotte degli specchi e delle maniglie esterne.

fiat-panda-restyling-121759.jpg

Buona anche la dotazione tecnologia che comprende sedili in tessuto bi-colore grigio, plancia di colore antracite, climatizzatore manuale, supporto per smartphone installato sulla plancia e comandi al volante. Panda Life è il modello di accesso alla gamma Panda e non comprende tutta la serie di optional sopra elencati.

Nuovo sistema di infotelematica

Ogni modello di Panda 2021 potrà essere equipaggiato con il nuovo sistema di infotelematica. Lo schermo touch è da 7" ed è completo di radio digitale DAB e compatibilità con l'interfaccia per smartphone Apple Car Play e Android Auto, a questo proposito, è stato ricavato un vano dove poter alloggiare il dispositivo.

fiat-panda-restyling-121761.jpg

Si tratta di un'introduzione inedita per la gamma Panda, in quanto nessun modello prima d'ora aveva ricevuto una dotazione tecnologica così evoluta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.