Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Fiido D11, l’eBike da 100 km di autonomia | Recensione

Fiido D11 è l'eBike in grado di offrire fino a 100 km di autonomia. Inoltre è pieghevole e può essere trasportata molto facilmente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/10/2020 alle 14:09 - Aggiornato il 20/01/2021 alle 12:36

Abbiamo già recensito diverse biciclette elettriche Fiido, e la D11 si presenta come la migliore di tutta la linea. Il design è simile a quello della M1, ma essendo una city bike gli pneumatici fat lasciano posto a un paio di ruote da 20” con pneumatici sottili.

La dotazione tecnica è di tutto rispetto: doppio freno a disco, davanti e dietro, cambio Shimano a sette rapporti, tre modalità di pedalata assistita e acceleratore. Ancora una volta siamo costretti a ricordare che l’acceleratore non è accettato dalle norme italiane, e questa caratteristica obbligherebbe all’omologazione del mezzo. Tuttavia le leggi sulla movimentazione elettrica sono confuse, con modifiche repentine, quindi non escludiamo che possano esserci modifiche e novità nei prossimi mesi.

fiido-d11-ebike-122440.jpg

Dal punto di vista della potenza del motore, cioè 250 Watt, e della velocità massima di 25 km/h, siamo nella norma.

La caratteristica più interessante della D11, che è poi una novità rispetto altri modelli precedenti, è il posizionamento della batteria nel piantone della sella. Poco sotto quest’ultima c’è un connettore, un tasto di accensione e un LED rosso, che funziona come indicatore di frenata che lampeggia alla pressione del freno.

fiido-d11-ebike-122437.jpg

La bicicletta di ripiega in due, molto facilmente, agendo su un gancio a metà canna centrale. Il manubrio si ripiega e la sella si abbassa. Chiusa l’ingombro totale è di solo 59x84x40 cm, quindi s’infila facilmente in qualunque bagagliaio. Il telaio è in alluminio, e il peso totale, batteria inclusa, è di 12,9 Kg. Non è molto, potrete anche trasportarla facilmente sui mezzi pubblici. Un po’ complicata invece la procedura di chiusura, dovrete impratichirvi per richiuderla e aprirla velocemente.

Prova d’uso

Per accenderla dovrete agire sul pulsante sotto alla sella, e successivamente accendere il computer di bordo, lo stesso di altri modelli. Avrete solo due pulsanti, uno per l’accensione e l’altro per la modalità di guida. Scegliendo la modalità di guida indicherete semplicemente la massima velocità di assistenza alla pedalata, fino ai 25 km/h. Durante la nostra prova abbiamo misurato una velocità massima di circa 23 km/h, senza applicare più potenza con la pedalata per andare oltre l’assistenza elettrica.

fiido-d11-ebike-122439.jpg

La posizione di guida è comoda (sono alto 1.75 e peso 70 kg circa). Anche in salita il motore è abbastanza potente da non perdere prestazioni.

L’utilizzo dell’acceleratore permette di erogare potenza alle ruote anche da ferma, fino al raggiungimento della massima velocità di circa 25 km/h. Se tenuto premuto una volta raggiunta la massima velocità si attiva una sorta di cruise control, dove viene mantenuta la velocità di crociera. Peccato che funziona solo alla massima velocità, sarebbe stato interessante poter mantenere anche velocità intermedie, come accade con alcuni monopattini.

fiido-d11-ebike-122441.jpg fiido-d11-ebike-122444.jpg fiido-d11-ebike-122449.jpg

La prova di autonomia ci ha permesso di percorre circa 75 km, con la modalità di guida con la massima assistenza. Durante la prova abbiamo tuttavia utilizzato spesso l’acceleratore per avere un aiuto nelle partenze. Probabilmente se non l’avessimo fatto avremmo raggiunto una distanza ancora maggiore. Fiido afferma che in modalità unicamente elettrica potete percorrere circa una cinquantina di chilometri, una stima accettabile considerando il dato che abbiamo ottenuto nella nostra prova.

fiido-d11-ebike-122445.jpg fiido-d11-ebike-122447.jpg

Verdetto

Fiido D11 permette di percorrere tanta strada, e questo è il suo pregio principale. I 100 km promessi da Fiido non sono lontani, e sono probabilmente raggiungibili evitando di sfruttare sempre la massima potenza elettrica. In ogni caso 75/80 km di autonomia sono garantiti.

La guida è piacevole, la frenata è potente. Ci sarebbe piaciuto avere rapporti ancora più lunghi di quelli presenti, per una pedalata più rilassata alla massima velocità.

fiido-d11-ebike-122450.jpg fiido-d11-ebike-122451.jpg

Se state cercando una bicicletta con cui fare tanta strada in un ambiente urbano, Fiido D11 fa al caso vostro. Non abbiamo rilevato grandi difetti. La costruzione è solida, anche se non rifinita nei minimi dettagli, ma se non ci badate troppo, rimarrete soddisfatti dall’esperienza d’uso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.