Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Fino a 16 anni di vita per le batterie CATL: sono reali o teorici?

Batterie auto elettriche ora super longeve: 2 milioni di km e/o 16 anni, almeno per il produttore cinese CATL.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/07/2024 alle 08:06

La cinese CATL ha annunciato che i suoi pacchi batterie Long-Service-Life per auto elettriche possono durare fino a 16 anni o 2 milioni di chilometri. Questo significherebbe che una vettura con autonomia di 484 km potrebbe sostenere circa 4.000 cicli completi di carica e scarica.

L'azienda ha diffuso un video per promuovere questa tecnologia, senza però rivelare i dettagli tecnici alla base di tali risultati. Sul sito ufficiale, CATL dichiara una garanzia di 8 anni o 800.000 km per le sue batterie per veicoli elettrici, suggerendo quindi che i 16 anni/2 milioni di km potrebbero essere un risultato potenziale piuttosto che garantito. Al momento questa è una nostra ipotesi, sicuramente nei prossimi giorni usciranno maggiori dettagli in merito a questa "discrepanza".

Guarda su

CATL, tuttavia, elenca diverse tecnologie che consentono di estendere significativamente la durata delle batterie agli ioni di litio:

  • basso consumo di litio: una tecnologia necessaria per stabilizzare la superficie e la struttura dei materiali anodici
  • rivestimento FIC: una pellicola auto-passivante per l'elettrodo del catodo
  • elettrolita bionico auto-riparatore: un sistema in grado di invertire parte del degrado nel film di elettrolita solido interfase

CATL ha inoltre migliorato la longevità dei pacchi batterie con soluzioni meccaniche. L'azienda ha sviluppato un sistema di gestione della forza di espansione flessibile per gestire in modo adattivo la forza di espansione delle celle e ridurre al minimo la pressione causata dall'ispessimento degli elettrodi interni con l'uso.

Molti importanti costruttori automobilistici come Tesla, BYD, Hyundai, Toyota e Volkswagen si riforniscono da CATL per le batterie dei loro veicoli elettrici, sottolineando l'importanza di questi progressi tecnologici per l'industria automobilistica globale.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.