Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Ford Focus ST Edition ha le sospensioni regolabili, ma uscirà in Italia?

L'ultimo modello britannico offre una serie di nuove caratteristiche in pieno stile tuning.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 24/08/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Ford ha presentato oltremanica una nuova edizione sportiva della Focus, derivata dall'ultima versione ST che abbiamo provato qualche mese fa. Come si è visto per l'edizione speciale della Fiesta che montava modifiche simili, la principale novità risiede nelle sospensioni regolabili. Il nuovo modello costa quasi 36.000 sterline, circa 42.000 Euro e rimane per ora un'esclusiva inglese.

ford-focus-st-edition-181280.jpg

Le sospensioni regolabili, a patto di conoscerne il funzionamento, modificano sensibilmente un'auto migliorandone la tenuta di strada. E lo sa bene Ford, che in questa ST Edition britannica ha inserito ben 12 regolazioni per la compressione e altre 16 per il ritorno degli ammortizzatori. A tutto questo si aggiunge l'altezza da terra ridotta rispetto al modello standard, che può essere abbassata ulteriormente di 20 millimetri.

ford-focus-st-edition-181281.jpg

In sintesi, parliamo di una Focus ST dopo una serie di modifiche in classico stile tuning. E non è un paragone azzardato, visto che le nuove sospensioni sono firmate KW, società tedesca tra i leader del settore. Troviamo anche i cerchi ultraleggeri da 19 pollici che riducno le masse non sospese e quindi l'inerzia della vettura (10 chili in meno per ogni ruota). A questo si aggiungono le immancabile revisioni estetiche dedicate sia all'esterno che agli interni.

ford-focus-st-edition-181282.jpg

Nella carrozzeria, spiccano i nuovi elementi color nero per specchietti e griglia anteriore, integrati al posteriore dall'immancabile duo alettone/estrattore. Gli interni sportivi, ripresi dalla Focus ST, hanno nuove cuciture blu e altri piccoli dettagli extra come il pulsante di avvio con lettere rosse. Da notare che la versione ST Edition sarà disponibile solo nella motorizzazione benzina e con cambio manuale, per motivi legati principalmente al peso (secondo la casa madre).

Nella meccanica, prestazioni e specifiche rimangono grossomodo invariate: ritroviamo il motore turbo quattro cilindri 2,3 litri Ecoboost sovralimentato da quasi 280 cavalli, che spinge l'auto fino a una velocità massima di circa 250 Km l'ora. Ritorna anche il differenziale elettronico a slittamento limitato, che insieme alle nuove sospensioni promette un'aderenza da motorsport. A patto di saperle regolare però, visto che insieme alla vettura è compreso un apposito manuale con tutte le istruzioni necessarie.

Per contrastare il duo caldo/sudore, la scorta di deodoranti Arbre Magique disponibile in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.