Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Ford Mustang Mach-E, trapelano i primi dati sull'autonomia

Svelati i primi dati relativi all'autonomia della nuova elettrica Ford, la Mustang Mach-E. Sembra che, almeno per ora, il range sia un po' più basso rispetto a quanto promesso da Ford.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 10/11/2020 alle 11:32

Sono trapelati online nuovi dati tecnici sulla Ford Mustang Mach-E, il nuovo crossover elettrico di Ford proposto all’interno della linea Mustang; dopo avervi raccontato alcuni dettagli la settimana scorsa, soffermandoci su quanto l’auto sia piaciuta all’Executive Chairman Bill Ford, quest’oggi entriamo un po’ più nel dettaglio dell’autonomia di quest’auto, grazie ad alcuni documenti relativi alle certificazioni EPA che sono stati diffusi online.

I dati relativi alle certificazioni EPA – che solitamente si riferiscono ai consumi di carburante fossile - sono molto importanti anche quando si parla di un’auto elettrica, per capirne l’autonomia teorica prima che avvenga l’effettivo rilascio.

In merito a questi documenti trapelati, Ford ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che recita quanto segue:

“Ci aspettiamo che le stime delle certificazioni EPA sull’autonomia della nostra Mustang Mach-E siano perfettamente in linea con gli obiettivi che ci siamo posti. Avremo maggiori informazioni in merito durante il mese di novembre.”

ford-mustang-mach-e-125488.jpg

Un membro di un forum dedicato alla Mach-E ha trovato online la certificazione EPA per la Ford Mustang Mach-E nella versione ad autonomia maggiorata. I dati sull’autonomia vengono raccolti in due categorie, chiamate unadjusted city/UDDS (Urban Dynamometer Driving Schedule) e highway/HWFET (Highway Fuel Economy Test): insomma, un test in città e un test in autostrada. I due test vengono effettuati e i dati vengono combinati e lavorati al fine di ottenere un dato di autonomia generale con una carica: nel caso della Ford Mustang Mach-E in versione Extended Range con trazione anteriore, l’autonomia calcolata è stata di 249.8 miglia pari a poco più di 400 km, mentre la versione a trazione posteriore fa leggermente meglio, con un’autonomia pari a 463 km.

Questi dati sono sensibilmente più bassi rispetto a quanto Ford si aspetta di ottenere dalla sua Mach-E, dopo che nei mesi scorsi la casa di Detroit ha detto di puntare ai 434 km di autonomia per il modello con trazione anteriore.

A questo punto non ci resta che aspettare e vedere se Ford, affinando ulteriormente l’hardware e il software dell’auto, riuscirà a raggiungere la soglia di autonomia sperata inizialmente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.