Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ford Mustang Mach-E, trapelano i primi dati sull'autonomia

Svelati i primi dati relativi all'autonomia della nuova elettrica Ford, la Mustang Mach-E. Sembra che, almeno per ora, il range sia un po' più basso rispetto a quanto promesso da Ford.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 10/11/2020 alle 11:32

Sono trapelati online nuovi dati tecnici sulla Ford Mustang Mach-E, il nuovo crossover elettrico di Ford proposto all’interno della linea Mustang; dopo avervi raccontato alcuni dettagli la settimana scorsa, soffermandoci su quanto l’auto sia piaciuta all’Executive Chairman Bill Ford, quest’oggi entriamo un po’ più nel dettaglio dell’autonomia di quest’auto, grazie ad alcuni documenti relativi alle certificazioni EPA che sono stati diffusi online.

I dati relativi alle certificazioni EPA – che solitamente si riferiscono ai consumi di carburante fossile - sono molto importanti anche quando si parla di un’auto elettrica, per capirne l’autonomia teorica prima che avvenga l’effettivo rilascio.

In merito a questi documenti trapelati, Ford ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che recita quanto segue:

“Ci aspettiamo che le stime delle certificazioni EPA sull’autonomia della nostra Mustang Mach-E siano perfettamente in linea con gli obiettivi che ci siamo posti. Avremo maggiori informazioni in merito durante il mese di novembre.”

ford-mustang-mach-e-125488.jpg

Un membro di un forum dedicato alla Mach-E ha trovato online la certificazione EPA per la Ford Mustang Mach-E nella versione ad autonomia maggiorata. I dati sull’autonomia vengono raccolti in due categorie, chiamate unadjusted city/UDDS (Urban Dynamometer Driving Schedule) e highway/HWFET (Highway Fuel Economy Test): insomma, un test in città e un test in autostrada. I due test vengono effettuati e i dati vengono combinati e lavorati al fine di ottenere un dato di autonomia generale con una carica: nel caso della Ford Mustang Mach-E in versione Extended Range con trazione anteriore, l’autonomia calcolata è stata di 249.8 miglia pari a poco più di 400 km, mentre la versione a trazione posteriore fa leggermente meglio, con un’autonomia pari a 463 km.

Questi dati sono sensibilmente più bassi rispetto a quanto Ford si aspetta di ottenere dalla sua Mach-E, dopo che nei mesi scorsi la casa di Detroit ha detto di puntare ai 434 km di autonomia per il modello con trazione anteriore.

A questo punto non ci resta che aspettare e vedere se Ford, affinando ulteriormente l’hardware e il software dell’auto, riuscirà a raggiungere la soglia di autonomia sperata inizialmente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.