Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Nuovo Ford Ranger Raptor: in Europa a partire da metà 2019

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 11/05/2019 alle 10:35

La versione Ford Performance del pick-up best seller dell’ovale blu arriverà in Europa a partire dalla metà del 2019.

Interamente dedicato agli entusiasti dell’off-road, il Ranger Raptor sarà equipaggiato dalla versione Bi-turbo del motore diesel EcoBlue 2.0, capace di sprigionare  213 CV e 500 Nm di coppia, abbinata al nuovo cambio automatico a 10 rapporti.

foto-generiche-32025.jpg

Il design e l’imponente presenza su strada sono ulteriormente esaltati grazie all’esclusivo telaio sviluppato dal Team Ford Performance, ottimizzato per la guida ad alta velocità.

In Europa Ford ha incrementato le vendite del 15 % nel primo trimestre del 2019 rispetto all’anno precedente, con un totale di vendite pari a 13.600 unità.

Grandezza e stile

Il telaio rinforzato del Ranger Raptor è composto da acciai ad altissima resistenza e acciai basso-legati, sviluppati appositamente per sopportare le sollecitazioni tipiche di scenari off-road. Le sospensioni sono state realizzate per affrontare i terreni più impervi con alte velocità, mantenendo allo stesso tempo comfort e controllo. Tutto questo anche grazie alla carreggiata ora più larga di 150 mm e un’altezza da terra superiore a 51mm rispetto al Ranger XLT.

Gli ammortizzatori Fox con Position Sensitive Damping gestiscono al meglio tutte le condizioni del manto stradale, garantendo, in ogni occasione, un’esperienza fluida e confortevole sia nei percorsi stradali ordinari sia durante le performance più estreme. Gli ammortizzatori con pistoni da 63.5 mm sono supportati da bracci di controllo in alluminio e tralicci sporgenti nella parte anteriore e da un nuovo sistema di sospensione customizzato da un leveraggio integrato di Watt nella parte posteriore, che consente all’asse di oscillare verso l’alto e il basso, attraverso un movimento laterale.

L’utilizzo di pinze anteriori a doppio pistoncino ha ottimizzato la capacità di frenata, grazie anche a dischi anteriori e posteriori autoventilati da 332mm.

Per il Ranger Raptor sono stati sviluppati appositamente gli pneumatici BF Goodrich 285/70  R17, con design della spalla ottimizzato e grazie ad un'altezza da terra, del veicolo, di 283 mm, 850 mm di profondità di guado, un angolo di attacco di 32,5 gradi e angoli di rampa e  di uscita di 24 gradi, rendono il Ranger Raptor pronto ad affrontare i fondi più sconnessi, contando anche di una protezione in acciaio per il sottoscocca, realizzata appositamente per evitare gli urti e i danni dovuti alla guida in off-road.

foto-generiche-32024.jpg

Il ranger Raptor offre la possibilità di scegliere tra sei modalità di Terrain Managment System per affrontare differenti scenari di guida, tra cui : modalità normal, modalità sport, modalità erba/ghiaia/neve, modalità fango/sabbia, modalità Rock e modalità Baja.

Tecnologia a portata di mano

Il Ranger offre a bordo un sistema di comunicazione e intrattenimento Ford  SYNC 3, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consente di controllare le funzioni di navigazione, audio e climatizzazione grazie a semplici comandi vocali.

Al centro della consolle, lo schermo da 8" touchscreen, dispone della tecnologia di navigazione satellitare che si attiva in automatico in remoto nel caso di percorsi in zone off-line. Inoltre, la tecnologia FordPass Connect, grazie al modem integrato , permetterà di connettersi anche in movimento.

Design

L’imponente design del  Renger Raptor è disponibile in diverse tonalità, tra cui il Ford Performance Blue, Colorado Red,  Shadow Black, Frozen White e Conquer Grey con dettagli in colore Dyno Gray. L’evidente griglia frontale, domina lo spazio anteriore stagliandosi tra i fari alla xeno ad alta intensità e i nuovi fendinebbia a LED. Il paraurti posteriore, modificato, presenta un gancio di traino integrato con una portata di 2.500 kg. I due ganci di recupero anteriori sono invece in grado di reggere fino a 4.635 kg mentre i due posteriori hanno una portata di 3.863 kg.

Il Rager Raptor è quindi un vero performer dell’estremo. Per quanto riguarda il design interno, i sedili con doppia imbottitura sono stati progettati per offrire un corretto supporto anche ad alte velocità. L’intero abitacolo è impreziosito da cuciture blu e dettagli in pelle . Per finire, il volante è caratterizzato da un indicatore centrale che aiuta il conducente a tenere traccia della posizione delle ruote durante la guida in off-road.

Il Ranger Raptor rimane fedele al suo predecessore, il Ford Raptor F-150 SVT, e come quest’ultimo, è stato sottoposto ai test più estremi nei paesaggi degli Stati Uniti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.