Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ford, stop alla produzione della Focus dal 2025

Ford fermerà l'assemblaggio di auto nella fabbrica di Saarlouis: l’impianto continuerà a produrre Focus fino alla metà del 2025

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/06/2022 alle 17:00

La casa automobilistica Ford fermerà l'assemblaggio di auto nella fabbrica di Saarlouis. L’impianto continuerà, infatti, a produrre le diverse versioni della Focus solo fino alla metà del 2025. Non dimentichiamo che dal 2025 Ford si dedicherà alle elettriche, con due modelli su base Meb prodotti in Germania a Colonia, mentre sarà proprio il sito produttivo di Valencia a sostituire quello tedesco di Saarlouis dove ora viene prodotta la Focus.

Ad ufficializzare la notizia è Stuart Rowley, numero uno della filiale europea, che ha dichiarato:

Valencia offre migliori prospettive per il futuro, soprattutto dal punto di vista economico. Ora stiamo cercando di trovare delle alternative per garantire un futuro al maggior numero possibile di lavoratori colpiti.

ford-focus-rs-8973.jpg

Non dimentichiamo che l’impianto tedesco impiega circa 6.200 persone, motivo per cui sarà istituita una apposita task force e avviati specifici negoziati con i rappresentanti dei lavoratori e le istituzioni locali.

Sul tavolo c’è anche la vendita ad altri costruttori. Al momento, non prevediamo di costruire altri modelli a Saarlouis. La realtà è che la realizzazione di veicoli elettrici richiede meno persone, ha aggiunto Rowley.

Non a caso, l’obiettivo di Ford è quello di puntare maggiormente sull’elettrico, almeno in Europa. La stessa società ha posto come obiettivo da raggiungere la vendita di 2 milioni di modelli a batteria entro il 2026, di cui 600.000 proprio nel Vecchio Continente.

Tale strategia conferma la volontà del costruttore statunitense di abbandonare sia la produzione che la vendita di auto endotermiche in Europa già per il 2030. Nello specifico, entro la metà del 2026, la casa automobilistica dell’Ovale Blu offrirà almeno una versione plug-in o elettrica per ogni modello. Una strategia simile riguarderà anche i veicoli commerciali Ford: entro il 2024, il costruttore offrirà una versione elettrica o ibrida plug-in per ciascun modello, mentre nel 2030 i due terzi delle vendite saranno a zero emissioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.