Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Formula E esclude l'Italia dal nuovo campionato, è la prima volta

Dopo un decennio di presenze, la Formula E non correrà in Italia nel prossimo campionato; gli E-Prix saranno solo all'estero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/06/2024 alle 08:44

La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha pubblicato di recente il calendario della Formula E per l'anno 2025, portando alla luce una novità molto significativa: per la prima volta in dieci anni, l'Italia non sarà inclusa tra le sedi delle gare. Questa scelta segna una pausa in un rapporto lungo un decennio durante il quale l'Italia ha giocato un ruolo fondamentale fin dal 2017, anno in cui ospitò il suo primo E-Prix.

Nonostante l'assenza nel calendario del prossimo anno, l'impegno e la passione per il Paese rimangono invariati, e vi sono progetti per mantenere solide le relazioni con l'Italia. La Formula E, nel 2025, toccherà varie nazioni tra cui il Brasile, il Messico, l'Arabia Saudita, gli Stati Uniti, il Principato di Monaco, il Giappone, la Cina, l'Indonesia, la Germania e il Regno Unito. È prevista anche l'aggiunta di ulteriori Paesi, ancora non confermati.

Le ragioni di questa esclusione risiedono principalmente nella programmazione densa e nelle mutevoli prestazioni dei veicoli, che hanno reso complicato inserire una tappa italiana nel fitto calendario internazionale. Andrea Albani, direttore generale del Misano World Circuit, ha esposto come la struttura abbia giocosamente approcciato l'idea di ospitare un E-Prix nella primavera del 2024, mettendo in campo il supporto delle istituzioni e la loro esperienza organizzativa consolidata.

Immagine id 19656

Nonostante il circuito italiano abbia dimostrato di possedere tutte le capacità necessarie per ospitare un evento di tale rilievo, rimane la necessità di colmare un divario culturale e infrastrutturale legato alla mobilità sostenibile. Albani riafferma la volontà di continuare il dialogo con i responsabili della Formula E per cercare opportunità future, nella speranza di poter riportare presto l'E-Prix in Italia.

Il Misano World Circuit e la Motor Valley rappresentano terreni ideali per iniziative di questa natura, che combinano lo sport competitivo con la sostenibilità, un ambito tanto caro alla Formula E. L'Italia, con la sua ricca storia automobilistica, non mancherà di adoperarsi in questa direzione e di sfruttare ogni opportunità per rafforzare ulteriormente la sua presenza nel panorama del motorsport elettrico di livello internazionale. Solo alcuni giorni fa Ferrari ha manifestato interesse per questa competizione, magari con il ritorno in Italia potrebbero esserci importanti novità anche sulla griglia di partenza.

 

Fonte dell'articolo: www.motorionline.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.