Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Gli impianti cinesi in Europa potrebbero causare sovraccapacità produttiva

Tavares ritiene che le nuove fabbriche di auto cinesi in Europa aumenteranno l'"eccesso di capacità produttiva" nella Regione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/10/2024 alle 17:00

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha recentemente esposto le proprie preoccupazioni riguardo alla capacità produttiva eccessiva nel settore automobilistico europeo, attribuendo parte del problema all'arrivo dei produttori cinesi di veicoli elettrici, come BYD e Dongfeng, che stanno pianificando di aprire nuove fabbriche direttamente in Europa.

Immagine id 37965

Queste nuove iniziative potrebbero portare gli attuali produttori locali a chiudere i propri impianti a causa dell'aumento della concorrenza e dell'eccesso di capacità di produzione. Recentemente, gli Stati membri dell'UE hanno approvato un incremento significativo dei dazi all'importazione sui veicoli elettrici cinesi, cercando di contrastare i sussidi governativi cinesi considerati sleali. Tuttavia, l'antidoto sembra condurre a una maggiore produzione locale da parte delle aziende cinesi, un fenomeno che Tavares ritiene aggravante per l'iperproduzione.

"Aumenta l'iperproduzione del sistema manifatturiero europeo," ha dichiarato Tavares durante il Salone dell'Auto di Parigi, riferendosi ai piani delle compagnie cinesi di evitare i dazi doganali producendo direttamente in Europa. 

Immagine id 32586

Paesi come l'Italia stanno cercando di attrarre queste aziende con l'obiettivo di stabilire nuove sedi di produzione. Ad esempio, il governo italiano è in trattative avanzate con Dongfeng Motor per l'apertura di una fabbrica che potrebbe produrre fino a 100.000 veicoli elettrici all'anno.

L'unico modo per evitare i dazi è costruire in Europa. Ciò accelera la necessità di chiudere gli stabilimenti.

BYD, uno dei principali produttori cinesi, ha previsto di produrre la maggior parte dei suoi EV destinati al mercato europeo in Ungheria, cercando di incentivare l'uso di fornitori europei e limitando l'importazione di celle batteria solo dal proprio paese. Sebbene ciò possa rappresentare una buona notizia per i consumatori e possa aumentare la competizione, questa mossa è vista con preoccupazione da Tavares a causa dell'ampio impatto sulla capacità produttiva locale.

Immagine id 33479

Secondo Tavares, è improbabile che i produttori cinesi scelgano paesi come Germania, Francia o Italia per i loro insediamenti produttivi a causa dei maggiori costi, inclusi quelli energetici. Prevede invece che concentrino gli investimenti in nazioni dove le condizioni economiche sono più vantaggiose.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.