Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costa...
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...

Le emissioni fanno "litigare" i costruttori europei a Parigi

All'Automotive Summit il tema dell'auto elettrica e dei dazi ha diviso top manager, che sono d'accordo sul futuro elettrico criticando le misure anti-Cina

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 16/10/2024 alle 09:00

L'Automotive Summit di Parigi ha visto la partecipazione di tre importanti figure dell'industria automobilistica europea: Luca de Meo (Renault), Oliver Zipse (BMW) e Carlos Tavares (Stellantis). Durante l'evento, organizzato dall'associazione PFA, i manager hanno discusso il futuro del settore automotive in Europa, evidenziando visioni contrastanti sulle attuali normative UE.

Immagine id 33502

Il dibattito ha messo in luce le sfide che l'industria automobilistica europea sta affrontando nella transizione verso la mobilità elettrica. De Meo e Zipse hanno chiesto una revisione urgente delle normative UE, mentre Tavares ha invocato stabilità nelle politiche attuali.

Critiche alle politiche europee e confronto con altri mercati

Luca de Meo ha criticato l'approccio europeo, sottolineando come l'industria stia accumulando multe mentre altri paesi investono massicciamente nel settore. "Stiamo accumulando multe e scadenze, mentre gli Stati Uniti stanno stimolando massicciamente la loro industria. E i cinesi la stanno organizzando nuovamente attraverso piani con aiuti da 230 miliardi di dollari lungo tutta la catena del valore", ha dichiarato il CEO di Renault.

È giocando insieme che l'industria europea ha le migliori possibilità di riprendere il sopravvento.

Oliver Zipse ha ribadito la necessità di un quadro industriale coerente, citando il recente rapporto Draghi per evidenziare "l'eccessiva regolamentazione" dell'UE e la mancanza di un piano industriale articolato. Il numero uno di BMW ha sottolineato l'importanza della neutralità tecnologica come chiave per la competitività europea.

La posizione di Stellantis e i punti di accordo

Carlos Tavares ha assunto una posizione controcorrente, sostenendo la stabilità delle normative attuali. "In Europa le normative sembrano essere tornate in discussione", ha affermato il CEO di Stellantis, aggiungendo che "questo non è il momento per parlarne: è tempo di mantenere la rotta".

Immagine id 34735

Nonostante le divergenze, i tre manager hanno concordato sull'inutilità dei dazi alle importazioni di veicoli elettrici cinesi, ritenendoli potenzialmente controproducenti per l'industria europea. Hanno inoltre sottolineato la necessità di affrontare le sfide legate all'infrastruttura di ricarica e all'accessibilità economica dei veicoli elettrici.

L'Automotive Summit ha evidenziato la complessità della transizione verso la mobilità elettrica in Europa, mettendo in luce la necessità di un dialogo costruttivo tra industria e istituzioni per garantire la competitività del settore automobilistico europeo nel panorama globale.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.