Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

GMC, debutta il documentario che ci racconta la storia dell’Hummer Ev

GMC e A+E Networks annunciano a tutti gli appassionati e curiosi dell’Hummer elettrico la premiere del film REVOLUTION: GMC HUMMER EV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 18/03/2022 alle 09:01

GMC e A+E Networks annunciano a tutti gli appassionati e curiosi dell’Hummer elettrico la premiere del film "REVOLUTION: GMC HUMMER EV": documentario che nasce per ripercorrere quella che è la storia del nuovo pick-up elettrico. L’iniziativa andrà inevitabilmente a coinvolgere tutti appassionati di motori dando, conseguentemente, un’importante spinta alle vendite del veicolo.

La nostra idea era superare i limiti di 100 anni di esperienza nello sviluppo di veicoli. Questo documentario immortala l’anima di un team con capacità di innovazione e resilienza incredibili. Le conoscenze della nostra squadra stanno gettando le basi per lo sviluppo dei veicoli nei decenni a venire, ha dichiarato uno degli ingegneri del progetto.

Domenica 27 marzo la pellicola sarà trasmessa sulla tv nazionale statunitense per poi arrivare sul canale YouTube il 3 aprile, data in cui sarà probabilmente visibile anche nel nostro Paese. Non a caso, il documentario oltre a portarci in un viaggio tra il clima rigido del Michigan e i paesaggi del Moab, nello Utah, rivelerà inedite immagini delle strutture di test e sviluppo di GM.

hummer-ev-200248.jpg
La storia che abbiamo scoperto durante le riprese era molto più affascinante di qualsiasi cosa avessimo sperato. Abbiamo visto un team audace e appassionato accompagnare GM in questa straordinaria trasformazione dell’industria auto. E’ stata un'incredibile opportunità per andare dietro le quinte del processo di sviluppo per scoprire cosa serve per dare vita a un veicolo, ha commentato il regista Sean King O’Grady.

Il film di 60 minuti seguirà dunque il gruppo selezionato di membri del team General Motors che ha contribuito a lanciare il primo pick-up completamente elettrico dell'azienda in tempi record, poco più di due anni. Grazie all'accesso della troupe del documentario, gli spettatori potranno andare dietro le quinte dei momenti chiave dello sviluppo del Hummer Ev; il documentario mostra anche lo sviluppo della piattaforma Ultium di GM.

Durante tutto il film, abbiamo incorporato le immagini del team che ha messo a punto il GMC HUMMER EV e testato su una varietà di terreni accidentati e ambienti industriali all'avanguardia, ha dichiarato Jesse Ford, fondatore di WTP Pictures e produttore del film.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.