Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...
Immagine di 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai...

Grave incidente con taxi autonomo, colpa della macchina o dell'uomo?

Un taxi di guida autonoma investe un pedone a seguito di un incidente, di chi è la colpa?

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/10/2023 alle 12:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le soluzioni di guida autonoma sono sempre più comuni e in America, così come in Italia, sono allo studio con avanzamenti anche importanti sistemi capaci di auto gestirsi anche per lunghi tratti. 

Proprio in America, nelle scorse ore, una pedone stava attraversando la strada sulle strisce pedonali a San Francisco quando è stato coinvolto in un sinistro da una vettura. Fino a quindi niente di strano, tuttavia l'incidente ha portato la donna a cadere lungo la traiettoria di un Cruise, vettura autonoma che non sarebbe riuscita a fermarsi in tempo. Nonostante questo aspetto, il taxi è rimasto per diverso tempo sulle gambe della donna obbligando i Vigili del Fuoco a sollevare la vettura per liberare la vittima. La donna, trasportata al San Francisco General Hospital, è stata ricoverata con "lesioni traumatiche multiple" ma non dovrebbe essere in pericolo di vita.

Hannah Lindow, responsabile delle comunicazioni di Cruise, ha dichiarato a Engadget: "Verso le 21:30 del 2 ottobre, un veicolo a guida umana ha colpito un pedone mentre viaggiava nella corsia immediatamente a sinistra di un Cruise AV. L'impatto iniziale è stato violento e ha fatto volare la pedone di fronte all'AV. L'AV ha quindi frenato in modo aggressivo per minimizzare l'impatto. Il conducente dell'altro veicolo è fuggito dalla scena, e su richiesta della polizia, l'AV è stato trattenuto sul posto. La nostra principale preoccupazione è il benessere della persona ferita, e stiamo collaborando attivamente con la polizia per identificare il conducente responsabile".

Nel prossimo futuro si prevede una progressiva adozione di sistemi di guida autonoma che dovrebbero limitare gli incidenti e rendere la vita a bordo (e in strada) più sicura. Al momento siamo in un periodo di transizione che però porta alla creazione di situazioni ibride magari anche lontane dagli algoritmi di programmazione dei sistemi di guida autonoma (senza conducente). La domanda qui, ora, ci sorge spontanea: il sinistro poteva essere evitato o mitigato? L'incidente è esclusivamente colpa dell'auto guidata dall'umano e poi fuggita, oppure anche il sistema di Cruise è colpevole? Solo con le indagini crediamo che potremmo avere la giusta dinamica e, forse, un punto di vista più preciso.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Sponsorizzato

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Di Dario De Vita
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli
Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.