logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Guida autonoma, l’Europa la consente dal 14 luglio

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Guida autonoma, l’Europa la consente dal 14 luglio

di Francesco Daghini | mercoledì 6 Luglio 2022 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • adas
  • Convenzione di Vienna
  • Guida autonoma
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

Fino ad oggi l’Europa e la guida autonoma non erano andate particolarmente d’accordo, vista la presenza di diversi paletti burocratici che ne hanno reso complicata la diffusione, se non addirittura effettuare test per migliorare lo sviluppo del sistema; a partire dal prossimo 14 luglio tutto questo cambierà, grazie all’articolo 34-bis della Convenzione di Vienna che parlerà proprio di sistemi di guida automatica.

Si tratta di un passo avanti molto importante per l’intera industria automobilistica: grazie all’articolo 34-bis sarà molto più semplice, per i singoli stati membri dell’Unione Europea, dare vita a leggi nazionali per legalizzare l’utilizzo delle auto dotate di sistemi di guida autonoma ADAS di livello 3.

Ai singoli stati resta il compito di definire la questione delle responsabilità legali e assicurative in caso di incidente, e una volta fatto ciò si potrà sdoganare la guida autonoma, staccandola dall’idea di una tecnologia sperimentale e approcciandola invece come una tecnologia esistente e già sufficientemente sviluppata da essere utilizzata su strade pubbliche.

Tesla Guida autonoma

Oggi le prime auto dotate di sistemi di guida autonoma di livello 3 hanno già cominciato a diffondersi sul mercato, ma sono ancora ostacolate dalle leggi nazionali dei singoli stati: nel migliore dei casi le leggi nazionali sono appena state modificate per regolamentarle o in altri casi, come quello dell’Italia, mancano ancora completamente le leggi ma almeno si è cominciato a studiare il fenomeno, grazie al lavoro dell’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road.

Il lavoro dell’Osservatorio, composto da 5 Direttori Generali dedicati a specifiche mansioni (Motorizzazione, Sicurezza Stradale, Strade Autostrade Vigilanza e Sicurezza delle Infrastrutture, Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali) e da due membri della Struttura Tecnica di Missione (impegnati a progettare e realizzare nuove infrastrutture in grado di dialogare con le auto più moderne e smart) sarà fondamentale per permettere all’Italia di non perdere questo importante treno tecnologico, perché sarà proprio l’integrazione tra strade e auto “smart” a fare la differenza in tema di guida autonoma.

di Francesco Daghini |
mercoledì 6 Luglio 2022 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • adas
  • Convenzione di Vienna
  • Guida autonoma
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta