Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

La persone hanno paura della guida autonoma, un problema da risolvere

Le auto a guida autonoma si trovano di fronte a un problema di percezione pubblica: c'è un declino del sostegno verso questa tecnologia.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/04/2024 alle 20:00
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/04/2024 alle 20:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le auto a guida autonoma si trovano di fronte a un problema di percezione pubblica. Nonostante la maggior parte di questi veicoli operi ogni giorno in modo sicuro e senza destare clamore, il pubblico sembra notare soprattutto quando commettono errori. Indagini di opinione pubblica hanno, infatti, mostrato un declino del sostegno e un aumento dell'ostilità verso questa tecnologia nel corso degli anni.

Per affrontare questa sfida, l'Associazione dell'Industria dei Veicoli Autonomi (AVIA), che rappresenta aziende come Cruise, Waymo e Zoox, ha lanciato i "Principi della FIDUCIA". Questo piano d'azione si propone di aumentare la fiducia pubblica nell'uso dei veicoli autonomi. 

In particolare, AVIA chiede una maggiore interazione con la comunità, sforzi di educazione pubblica e la creazione di gruppi di lavoro per affrontare le principali preoccupazioni. Ad esempio, si propone di istituire un consiglio nazionale con rappresentanti delle forze dell'ordine, dei soccorritori e dell'industria per migliorare la comunicazione con gli operatori di veicoli autonomi in caso di emergenza.

scharfsinn86/123rf
Immagine id 15509

La recente serie di incidenti ha messo in luce la necessità di affrontare urgentemente la questione della fiducia pubblica. Per esempio, lo scorso ottobre un veicolo Cruise senza conducente ha investito un pedone a San Francisco e ha poi causato ulteriori lesioni cercando di fermarsi al marciapiede con la persona ancora intrappolata sotto. Ci sono stati anche numerosi incidenti di veicoli Waymo e Cruise senza conducente che bloccano incroci, ostacolano veicoli di emergenza o causano generalmente caos per le strade. 

Parallelamente, Tesla continua i suoi sforzi per implementare il sistema di assistenza alla guida Full Self-Driving (FSD). Anche se i veicoli Tesla con FSD richiedono ancora un conducente umano attento, spesso vengono inclusi nei giudizi negativi riguardo ai veicoli autonomi. Tesla non fa parte di AVIA, e il gruppo spesso si sforza di tracciare una distinzione tra i suoi membri e i sistemi di assistenza alla guida come il FSD di Tesla. 

Insomma, se l'industria vuole invertire il trend di declino della fiducia pubblica, sarà necessario affrontare direttamente le preoccupazioni del pubblico e impegnarsi per costruire una fiducia autentica e duratura.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 11 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.