Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Hennessey Venom F5, in arrivo la hypercar più veloce al mondo?

Hennessey svela la versione definitiva di Venom F5, la hypercar americana destinata a battere l'attuale record di velocità su strada raggiunto dalla Koenigsegg Agera RS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/12/2020 alle 13:03

Nel corso degli ultimi mesi si sono susseguiti diversi record di velocità ottenuti da hypercar stradali, come ad esempio Bugatti Chiron Super Sport 300+, SSC Tuatara e infine Koenigsegg Agera RS. Mentre le prime due vetture sono ancora sotto esame per convalidare ufficialmente il risultato, l’attuale record di velocità risale al novembre 2017 quando la hypercar del marchio svedese, ai comandi del pilota collaudatore Niklas Lilja, è riuscita a raggiungere i 447,19 km/h sulla striscia di 11 miglia della route 160 tra Las Vegas e Pahrump, nel deserto del Nevada.

hennessey-venom-f5-132471.jpg

A distanza di 2 anni dalla prima presentazione ufficiale avvenuta al Salone di Ginevra, lo storico preparatore Hennessey potrebbe finalmente rilasciare sul mercato la sua prima hypercar. Presentata originariamente come prototipo nel corso del 2018, la vettura ha fatto parlare di sé sulla stampa specializzata grazie alla sua capacità di raggiungere (su carta) la velocità massima di 482 km/h: un valore decisamente significativo ma inferiore dei tanto discussi 544 km/h ottenuti e mai certificati dalla SSC Tuatara. Ora, a distanza di anni e numerose prove sul campo, Hennessey Venom F5 dovrebbe essere in grado di superare anche il tanto agognato muro dei 500 km/h, distanziando quindi di diverse lunghezze tutte le proposte rivali.

Attesa alla presentazione per il prossimo martedì 15, la nuova Hennessey a stelle e strisce sarà alimentata da un motore V8 biturbo da 6,6 litri capace di sviluppare l'enorme potenza di 1.817 cavalli con una coppia massima di 1.617 Nm. Con un peso complessivo di appena 1.360 chilogrammi, circa 700 Kg in meno della rivale di casa Bugatti, la nuova Venom F5 presenterà una rigidità torsionale superiore a qualsiasi hypercar vista sino ad ora.

hennessey-venom-f5-132472.jpg

Durante le scorse ore è stato pubblicato su YouTube un nuovo teaser che evidenzia la quantità di fibra di carbonio utilizzata dal produttore per limitare il peso complessivo dell'auto. Ancora una volta, proprio a testimoniare l’immenso desiderio da parte del brand americano di superare l’attuale record di velocità, è stata utilizzata la celebre canzone “Dream On” degli Aerosmith.

Pochi esemplari e prezzo superiore al milione

Prezzo? Ancora non definitivo ma alcune voci di corridoio riportano un valore di listino di 1,4 milioni di euro, con una tiratura di appena 24 esemplari. I nostri lettore più fedeli e appassionati sicuramente si ricorderanno di Venom GT, la prima vettura ideata dal preparatore americano e costruita sulla base di una Lotus Exige. Con un rapporto peso-potenza di 1 kg/CV e una potenza massima di 1.262 CV, Venom GT rappresenta un coupé stradale estremamente smoderato sotto ogni punto di vista. Nel giro di alcuni giorni capiremo pertanto se anche Venom F5 seguirà le orme della prima vettura uscita dagli stabilimenti di Hennessey Performance.

Guarda su

Appuntamento quindi a martedi prossimo, quando scopriremo se il 2020 sarà in grado di regalarci un nuovo record di velocità ottenuto dall'auto di serie più veloce del mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.