Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Höga, il concept dell'auto elettrica da assemblare come un mobile IKEA

Il designer Ryan Schlotthauser ha unito i punti di forza di Renault e IKEA per realizzare il suo progetto di un'auto elettrica assemblabile: si chiama Höga.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 27/05/2021 alle 13:00

Si chiama Höga l'auto elettrica assemblabile realizzata dal designer Ryan Schlotthauser unendo i punti di forza di due grandi marchi come Renault e IKEA. La Höga, che in svedese significa “alta”, è lunga 2,3 metri e alta 1,8 metri ed è realizzata con tradizionali materiali di carrozzeria.

hoga-163943.jpg

L'idea del giovane designer statunitense, Ryan Schlotthauer, è stata proprio quella di tentare di immaginare l'applicazione del metodo Ikea - che ha inevitabilmente rivoluzionato il mondo dei mobili e dell’arredamento di interni - al mondo delle auto.

Credete di essere in grado di assemblare la vostra nuova auto elettrica cosi come fareste con un mobile acquistato dall'azienda svedese? Non a caso, il lavoro di tesi del designer ha portato alla realizzazione di una vera e propria icona simbolo di come potrebbe essere un'auto elettrica prodotta da Ikea.

https://www.instagram.com/p/CORMBHHJoh6/?utm_source=ig_web_copy_link

L'idea alla base del progetto era di creare un veicolo che sarebbe costato meno di un'auto usata. Volevo realizzare qualcosa che potesse essere semplice ed economico anche per chi non può permettersi un’auto di lusso. Ho scelto Ikea e Renault perché rappresentano la coppia perfetta: entrambe le aziende stanno spingendo sul fronte della sostenibilità dei propri prodotti e si rivolgono al mercato di massa. Secondo me la sostenibilità è il principio chiave del design moderno: progettare oggi un’auto che finirà in un deposito di rottami non ha alcun valore, ha dichiarato Schlotthauer.

Unendo dunque produzione, imballaggio e rete di distribuzione IKEA, con la tecnologia della casa automobilistica Renault è stata attentamente immaginata un’auto completamente elettrica e da comporre in completa autonoma grazie ad un kit composto da ben 374 pezzi.

hoga-163942.jpg
Progettare un prodotto con un ciclo di vita più lungo rende possibile immaginare un futuro più rispettoso della Terra. Questo concept combina i due punti di forza di Ikea e Renault che hanno tutte le carte in regola per creare un veicolo straordinario come questo, ha aggiunto Schlotthauer.

Siamo felici di vedere così tanto interesse nei media per la tesi di laurea del signor Schlotthauer, fanno sapere invece dal gigante svedese. Ci piace molto l’idea di un nuovo modello di mobilità e, in effetti, in passato abbiamo esplorato quella di skateboard e bici. Tuttavia, per quanto siamo felici che gli studenti continuino a trarre ispirazione da Ikea, vorremmo chiarire che ad oggi non esiste alcuna collaborazione in corso o pianificata tra Ikea e Renault.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.