Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Honda, 10 moto elettriche in arrivo entro il 2025

Honda fa finalmente sul serio nel campo delle due ruote elettriche: annunciati 10 modelli entro il 2025, battery swap e batterie solide.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 14/09/2022 alle 12:00

Siamo in piena rivoluzione sul campo della mobilità, e ancora oggi stupisce che le grandi aziende motociclistiche - salvo rari casi come Harley Davidson - non si siano ancora impegnate a portare sul mercato modelli di moto elettriche: tutto questo sta per finire, almeno grazie al contributo di Honda che ha previsto di rilasciare 10 modelli di motocicli elettrici nei prossimi 3 anni.

Entro il 2030 Honda conta di vendere 3.5 milioni di unità all'anno, una quantità pari al 15% del suo totale venduto, e nel frattempo si impegnerà anche a ridurre le sue emissioni di CO2 fino a raggiungere la neutralità di tutti i suoi prodotti entro il 2040. Infine, entro il 2050 il colosso giapponese vuole essere completamente neutrale in tutte le sue attività aziendali, e non solo relativamente alla produzione.

generica-settembre-246373.jpg

Nel mondo delle due ruote esiste un'enorme varietà di veicoli pensati per tutti gli utilizzi, e Honda non potrà esimersi dal declinare la sua soluzione di mobilità elettrica nelle varie tipologie di veicoli ambite dal mercato: si parla quindi di piccoli scooter pensati per la mobilità urbana, scooter di tipo cargo per le consegne all'interno delle grandi città, ma anche moto vere e proprie sviluppate sulla piattaforma EV Moto. Tutte le età avranno una proposta interessante, compresi gli adolescenti che avranno modo di acquistare una Honda a batteria per le scorribande dopo scuola.

Per quanto riguarda le batterie, Honda ha affermato di voler integrare le sue moto con batterie allo stato solido - una soluzione tecnica che ad oggi non è ancora pronta per il mercato - e così facendo potrà ridurre sensibilmente il peso delle sue batterie. Inoltre Honda dovrebbe puntare forte sulle soluzioni di tipo battery swap, cioè la possibilità di smontare la batteria e sostituirla con una carica come già avviene in alcuni paesi del sud-est asiatico: a tal proposito Honda è uno dei maggiori esponenti di un consorzio di case motociclistiche che stanno lavorando proprio verso questo obiettivo, che renderà molto più fruibili gli scooter elettrici in ambienti cittadini, anche per chi non ha modo di caricare a casa la propria batteria.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.