Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Honda Urban EV avvistata sotto la finitura mimetica?

Avvistati lungo le strade dei prototipi che sembrano proprio l'attesa Honda Urban EV: è in arrivo una delle auto elettriche più originali?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

Pubblicato il 07/12/2018 alle 10:30 - Aggiornato il 16/01/2019 alle 16:27

Della Honda Urban EV avevamo parlato a marzo, in seguito alla presentazione al salone dell'automobile di Ginevra, concludendo l'anteprima con l'ipotetica data della commercializzazione, febbraio 2019.

Non ci sono aggiornamenti dalla casa del sol levante, ma sono apparse in rete le prime immagini dei "muletti" o "engineering sample" che gli ingegneri dell'azienda stanno utilizzando per ottenere dati e modificare parametri sostanziali della vettura.

honda-urban-ev-9736.jpg honda-urban-ev-9738.jpg

Oltrepassando la mimetica ottica, si nota da subito che sembra essere stata abbandonata la configurazione a tre porte, in favore di una più civile 5 porte. Un dettaglio che, malgrado a mio parere snaturi il design originale, trovo un'ottima aggiunta sotto il punto di vista della comodità di utilizzo. Del resto l'aggettivo "urban" risiede anche nel nome di questa city-car che illo tempore suscitò lo stupore della stampa e dei potenziali acquirenti.

Rimangono inalterate la forma dei gruppi ottici anteriore e posteriore, nonché la linea dichiaratamente geometrica, altra caratteristica apprezzata nel concept originale. Curiosa la mancanza dello spropositato display che il prototipo da esposizione poteva vantare; al suo posto troviamo una classica plancia che integra quello che probabilmente sarà un pannello digitale. A confermare la necessità di schermi interni sono le telecamere laterali, configurate come specchietti retrovisori ai lati della vettura.

Da notare che i dettagli come la profilatura degli interni e la configurazione degli elementi del sistema di infotainment sono generalmente analizzati ed eventualmente modificati al termine del processo di sviluppo di un'automobile, quindi nonostante le prove tangibili della mancanza di alcune "features", al momento del lancio Honda potrebbe riservare delle sorprese. I "muletti" vengono utilizzati principalmente per verificare il funzionamento basilare di una vettura lungo un percorso di diverse migliaia di chilometri, e molto spesso si mostrano "scarni" in determinati compartimenti (come l'entertainment).

honda-urban-ev-9737.jpg

Osservando il retro è possibile intravedere il meccanismo di funzionamento delle frecce direzionali, una circonferenza che sovrasta le luci di posizione centrali nel gruppo ottico posteriore.

Le prime indiscrezioni sembrano confermare il nostro presentimento. Nonostante l'improbabile implementazione delle "suicide doors", la vettura si mostra più "pacata" di come l'avevamo lasciata a Ginevra. Mancano i montanti sottilissimi, i passaruota muscolosi e l'eleganza minimale che impregnava il concept presentato da Honda. Non resta che aspettare per toccare con mano questa citycar tanto pragmatica quanto fugace.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.