Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...

Huawei farà anche un'auto ibrida

Il SUV Luxeed R7 nato dalla collaborazione tra Huawei e Chery sarà disponibile sia in versione elettrica sia con range extender a benzina

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 17/12/2024 alle 12:00

Il SUV cinese Luxeed R7 EREV, sviluppato congiuntamente da Huawei e Chery, verrà presentato ufficialmente il 19 dicembre in Cina. Il veicolo, di dimensioni simili a una BMW X6, è dotato di un powertrain elettrico con range extender a benzina e del sistema di assistenza alla guida di terza generazione di Huawei. Questa nuova variante del crossover Luxeed R7 rappresenta un'importante evoluzione nel mercato cinese dei veicoli elettrici. L'adozione della tecnologia range extender, che sta guadagnando popolarità in Cina, potrebbe presto influenzare anche i mercati occidentali. Il prezzo di lancio stimato è di circa 32.000 euro, ma inizialmente il veicolo sarà disponibile solo sul mercato cinese.

La collaborazione tra Chery e Huawei vede il primo responsabile dello sviluppo della piattaforma e della produzione, mentre il colosso tecnologico si occupa del software e delle vendite. Questo modello di partnership sta dimostrando la sua efficacia, come evidenziato dal successo della versione completamente elettrica del SUV R7, che ha registrato oltre 11.000 consegne a novembre.

Esteticamente, la versione EREV mantiene lo stile del modello elettrico. Le novità principali riguardano la meccanica, con l'introduzione di un motore 1.5 turbo a benzina che funge da generatore per alimentare una batteria LFP da 36 kWh prodotta da CATL. Questo sistema consente una percorrenza in modalità elettrica di circa 200 km nel ciclo cinese CLTC, mentre l'autonomia complessiva raggiunge i 1.570 km.

Immagine id 44604

Un elemento distintivo della Luxeed R7 EREV è l'adozione dei sistemi ADAS Huawei Qiankun di terza generazione. Questi permetteranno al veicolo di guidare autonomamente ad alta velocità e su strade sopraelevate in tutta la Cina, oltre a supportare il parcheggio intelligente. Questi avanzamenti tecnologici sottolineano l'ambizione di Huawei di diventare un player significativo nel settore automobilistico, sfruttando la sua esperienza nel campo dell'elettronica e del software.

L'introduzione della Luxeed R7 EREV rappresenta un passo importante nella strategia di Huawei e Chery per conquistare quote di mercato nel settore dei veicoli elettrici di fascia alta. Con la presentazione ufficiale prevista per il 19 dicembre, l'industria automobilistica attende con interesse ulteriori dettagli su questo innovativo SUV.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.