Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Hyundai, dal 2035 solo vetture elettriche in Europa

Hyundai ha annunciato la nuova strategia del marchio che punta a diventare carbon neutral nei prossimi anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 08/09/2021 alle 10:00

Al Salone di Monaco 2021 la casa automobilistica Hyundai ha annunciato la nuova strategia del marchio che punta a diventare carbon neutral, con una data che pone anche lo stop per tutti i veicoli a combustibili fossili.

Con il nuovo annuncio, Hyundai fa dunque sapere che a partire dal 2035 sul mercato europeo venderà solamente vetture completamente elettriche e, nel 2040, darà il via ad una graduale eliminazione di tutti i veicoli che utilizzano combustibili fossili nei principali mercati. L'obiettivo preposto è infatti quello di diventare un marchio carbon neutral entro il 2045, obiettivo che sarà sicuramente accelerato da nuovi investimenti.

hyundai-nexo-177313.jpg

L'impegno dal gruppo coreano avrà come punti cardine della strategia la mobilità pulita, piattaforme di nuova generazione ed energia verde.

Il Cambiamento climatico è una sfida innegabile che richiede la massima e urgente attenzione di tutti. Hyundai Motor si impegna a diventare carbon neutral nei suoi prodotti e nelle attività globali entro il 2045 e faremo investimenti in trasporti più puliti e soluzioni energetiche più ecologiche per raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti.

Non a caso, nei prossimi anni Hyundai intende incrementare la quota di vendita di veicoli green in modo tale da ridurre le sue emissioni di carbonio. Entro il prossimo decennio, la Casa automobilistica coreana ha posto come obiettivo il raggiungimento del 30% di vendite globali di vetture a zero emissioni, per poi giungere all’80% entro il 2040.

Non manca tuttavia la volontà di utilizzare energia rinnovabile negli impianti di produzione, effettuare investimenti a lungo termine su importanti tecnologie come l'idrogeno verde e su sistemi di accumulo che si basano su batterie con una seconda vita. Non dimentichiamo che la società ha investito in diverse startup con l’obiettivo di realizzare apposite infrastrutture per l'idrogeno verde in alcuni Paesi dove è possibile disporre di fonti di energia rinnovabile. Nei prossimi anni, Hyundai si impegnerà ancora nel dotare i suoi siti di impianti fotovoltaici, cosi da utilizzare esclusivamente fonti rinnovabili.

Per quanto riguarda le piattaforme di nuova generazione, Hyundai ha dichiarato di aver effettuato numerosi investimenti relativi alle piattaforme per il trasporto di prossima generazione; tra queste spiccano gli eVTOL e i veicoli a guida autonomi. La Casa coreana ha inoltre fatto sapere che nel 2023 arriverà una versione aggiornata della NEXO e nuovi MPV a idrogeno, mentre nel 2025 sarà la volta del debutto di un grande SUV.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 3
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.