Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai fa sul serio: ecco il motore ad idrogeno ad alte prestazioni

Per il produttore coreano l'idrogeno rappresenta ancora una valida soluzione; in seguito alla commercializzazione di tre veicoli, Hyundai ci riprova sviluppando un motore ad alte prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/08/2021 alle 10:45

Nell’ultimo periodo, complice una sempre maggiore diffusione dell’elettrico, alcuni produttori hanno vagliato alcune alternative alla transizione ecologica e al “temporaneo” Euro 7 ipotizzando modelli spinti anche da propulsori a idrogeno. A questo proposito Hyundai, come Toyota, è al lavoro su un motore ad alte prestazioni a idrogeno del tutto nuovo.

L’azienda coreana ha anticipato in una nota che maggiori dettagli saranno svelati durante l’evento online Hydrogen Wave, in programma il prossimo 7 settembre. Durante l’appuntamento, in concomitanza con il Salone di Monaco, saranno presentati alcuni veicoli e applicazioni innovative legate all’idrogeno. Uno dei video pubblicati mostra una vettura Hyundai alimentata a idrogeno completamente camuffata mentre è alle prese in un giro di prova all’interno di un circuito; sebbene non siano stati forniti dettagli, Hyundai ha precedentemente affermato che il suo marchio N Performance svilupperà sia veicoli a celle a combustibile di idrogeno sia veicoli elettrici a batteria.

hyundai-idrogeno-181815.jpg

Le prime immagini suggeriscono che l’auto utilizzata per la prova potrebbe ereditare alcuni elementi dalla Veloster N, una coupé sportiva disponibile solo negli Stati Uniti. In un momento storico in cui le coupé stanno pian piano scomparendo dal mercato, l’introduzione di una nuova vettura di questo segmento potrebbe piacere a diversi appassionati.

Insieme a Toyota, Hyundai Motor Group ha continuato a investire pesantemente nello sviluppo della tecnologia dell'idrogeno, sia per i trasporti che per altri usi. Il produttore coreano non è nuovo a vetture di questo tipo, in passato ha commercializzato veicoli come ix35, Ioniq FCEV e Nexo FCV. Se da un lato la tecnologia avanza arrivando a produrre motori più prestazionali, dall’altro è ancora completamente assente un’infrastruttura di ricarica dedicata all’idrogeno; in Italia, i luoghi compatibili con questa tecnologia propulsiva sono decisamente pochi e non è chiaro se, tra i piani europei, ci sia l’intenzione di investire anche sull’idrogeno: non ci rimane che attendere.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.