Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai è il marchio tecnologicamente più innovativo

Quale costruttore si impegna di più nell'inserire nuove tecnologie di bordo? Secondo uno studio è il gruppo di Hyundai.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/08/2022 alle 11:00
Il livello di tecnologia presente all’interno delle auto moderne rappresenta, ormai, un aspetto che non è più possibile non prendere in considerazione. Le case automobilistiche sono alla continua ricerca della soluzione perfetta e più adatta sia al conducente sia agli occupanti. 
 

Secondo lo studio di JD Power denominato “Tech Experience Index (TXI)”, la tecnologia è quella più soggetta a rendere la vita a bordo dell’auto complicata in caso di problemi. Ci sono soluzioni, come i sedili regolabili, ad esempio, che possono fornire un’esperienza debilitante qualora non mantenessero la memoria o non funzionassero correttamente. Secondo Kathleen Rizk, una dei responsabili di JD Power, il rischio di implementare una tecnologia in modo superficiale può spaventare così tanto le case automobilistiche da limitarne l’innovazione. Ad esempio, lo scanner di impronta digitale, una tecnologia introdotta solo di recente, è stato riportato per essere uno dei sistemi più problematici di sempre; gli utenti riscontrano 54,3 problemi ogni 100 esperienze. In effetti, molti proprietari semplicemente non lo vogliono nei loro veicoli, a causa delle sue scarse prestazioni, scrive JD Power. 

generica-agosto-244201.jpg

I marchi che si spingono a proporre soluzioni sempre più sofisticate sembrano appartenere alla Hyundai Motor Company. Genesis si è classificata al primo posto in assoluto nella classifica dell'innovazione di JD Power, mentre Hyundai, il marchio più indirizzato alle masse, è al quarto posto. Bene anche per Cadillac, Mercedes e Volvo, tutti e tre in cima alla classifica. Nella classifica riservata ai marchi premium, ancora una volta Genesis svetta seguita da Cadillac e Mercedes, mentre in quella più “commerciale” vince Hyundai, con Kia al secondo posto e Buick, GMC e Subaru a pari merito. Sottotono le tedesche, con Volkswagen a metà classifica, e male la giapponese Mazda che chiude come fanalino di coda. Assenti le soluzioni di Stellantis e Tesla, pertanto è difficile comprendere il posizionamento. 

JD Power ha inoltre analizzato 35 tecnologie automobilistiche suddivise in quattro categorie: convenienza, automazione emergente, energia e sostenibilità, infotainment e connettività. Lo studio si è basato sulle risposte di 84.165 proprietari di veicoli dopo 90 giorni di proprietà. Più in dettaglio: 

generica-agosto-244202.jpg

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.