Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Hyundai: Ioniq 5 inaugura una nuova generazione di automobili elettriche

Hyundai presenta Ioniq 5: il primo modello che anticipa una nuova generazione di veicoli elettrici. Autonomia fino a 480 km e ricarica ultra veloce a 350 kW grazie a una tensione della batteria fino a 800 V

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 23/02/2021 alle 18:00

La prossima generazione di automobili sarà elettrica e connessa, è una certezza. Hyundai è tra i costruttori che più crede in un futuro sostenibile e a zero emissioni, e a dimostrarlo, il nuovo programma Ioniq: un sottomarchio che comprenderà le ultime novità di prodotto. Il primo modello, dopo numerose anticipazioni, è stato finalmente presentato: Ioniq 5, un crossover di medie dimensioni che inaugurerà il nuovo corso Hyundai.

hyundai-ioniq-5-144857.jpg

Dal punto di vista tecnico, l'auto è basata su un'inedita architettura, denominata E-GMP: la sua struttura ha permesso di ottenere un passo di 3 metri su di una lunghezza di 4,65 metri, un valore da riferimento e che assicura un'abitabilità da segmento superiore. Lo spazio interno è stato organizzato con pulizia e semplicità, senza comunque rinunciare alla tecnologia. Al centro della plancia troneggiano i due schermi da 12", che si sviluppano senza soluzione di continuità fin circa a metà plancia.

Tra i due sedili anteriori trova posto un pratico porta bicchieri, mentre il selettore delle modalità di guida è stato spostato sul piantone dello sterzo. Ottima (visto il generoso passo) l'abitabilità posteriore, con il divano regolabile in profondità; la capacità del bagagliaio parte da un minimo di 530 litri. I rivestimenti sono tutti realizzati con materiali eco-compatibili, sono ottenuti a esempio da plastica riciclata o da filati ottenuti da fibre vegetali.

hyundai-ioniq-5-144856.jpg

Piacevole l'aspetto che si ispira a forme anni '70: linee tagliate e squadrate che riescono comunque a restituire una sensazione di dinamismo e slancio. Le nervature profonde scolpiscono una carrozzeria futurista ma che in qualche modo strizza l'occhio al passato dell'automobile. I cerchi da 20" riempiono la vista laterale. Inedito il disegno dei gruppi ottici anteriori, che integra una firma luminosa composta da piccoli elementi a LED rettangolari.

Ad alimentare la Hyundai Ioniq 5, due diversi livelli di batteria: 58 o 72,6 kWh. Ioniq 5 supporta la ricarica in corrente continua fino a 350 kW, grazie a una nuova tecnologia che consente di aumentare la tensione da 400 Volt a 800 Volt, permettendo l'accesso a una maggiore quantità di energia elettrica. In questo modo, è possibile ottenere 100 km di autonomia in soli 5 minuti di ricarica. Hyundai non ha comunicato le specifiche per la ricarica in corrente alternata.

hyundai-ioniq-5-144859.jpg

Il motore elettrico è collocato sull'asse posteriore, e trazione RWD: in questo caso la potenza massima raggiunge i 170 Cv. Un allestimento più esclusivo comprende una doppia alimentazione, con un secondo motore elettrico collocato sull'asse anteriore, in questo caso la potenza di sistema raggiunge i 305 Cv. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene, in questo caso, in 5,2 secondi. Nella configurazione più performante, consente di percorrere con un pieno di energia elettrica tra i 460 e i 480 km. Hyundai Ioniq 5 sarà disponibile entro metà 2021, il prezzo non è ancora stato reso noto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.